Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Stage Academy 2025 - Consulenza e Sviluppo Software Gestionale

PASSEPARTOUT SPA

Rimini

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

16 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

PASSEPARTOUT SPA propose un stage rémunéré par le biais de son programme Stage Academy 2025, combinant théorie et pratique pour former des professionnels dans le domaine des logiciels de gestion. Le stage durera 240 heures avec un examen d'admission et une bourse de 500 euros par mois pour les participants.

Servizi

Indennizzo di 500 euro al mese
Light lunch gratuito

Mansioni

  • Suivi sur les 240 heures de formation puis stage de 1 mois à temps plein.
  • Évaluation des compétences par un examen écrit et oral.
  • Les participants reçoivent un certificat de participation.

Formazione

laurea in discipline Economiche o diploma Istituto Tecnico Economico/Liceo Economico
laurea in Ingegneria Gestionale
laurea in Informatica o diploma Istituto Tecnico Tecnologico con indirizzo informatico
laurea in altre discipline STEM o diploma Liceo Scientifico

Descrizione del lavoro

STAGE ACADEMY 2025

Passepartout offre uno stage retribuito che unisce teoria, pratica e innovazione per formare i professionisti del futuro nel mondo del software gestionale.

La prima parte formativa del percorso Stage Academy inizierà il29 settembre 2025 e avrà una durata di n.240 ore(corrispondenti a circa 3 mesi) conlezioni mattutine dal lunedì al venerdìe si svolgerà presso la sede dell'azienda Passepartout S.p.A. c/o SM HUB (ex WTC San Marino), in Via Consiglio dei Sessanta, 99 – Dogana.

Al termine delle 240 ore verrà effettuata una prova scritta e orale volta a verificare l’apprendimento e individuare i candidati che effettueranno lostage aziendale della durata di n. 1 mese, con impegno a tempo pieno, presso la sede della Passepartout S.p.A.. A tutti i partecipanti che concluderanno la prima fase formativa (240 ore), verrà rilasciato un attestato di frequenza. Sono consentite un massimo di n. 24 ore di assenza.

REQUISITI DI AMMISSIONE

La partecipazione è aperta ai residenti a San Marino o nelle province di RN, FC, PS, RA in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • laurea in discipline Economiche o diploma Istituto Tecnico Economico/Liceo Economico
  • laurea in Ingegneria Gestionale
  • laurea in Informatica o diploma Istituto Tecnico Tecnologico con indirizzo informatico
  • laurea in altre discipline STEM o diploma Liceo Scientifico

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE (esame d’ammissione)

Le domande di iscrizione, dovranno essere presentate entro il 6 luglio tramite la pagina Lavora con Noi – Stage Academy 2025 del sito www.passepartout.net allegando il curriculum vitae.

La partecipazione allo stage è subordinata al superamento di un esame di ammissione che si terrà tra il 7 e il 18 luglio. Un’apposita commissione formata da esponenti di Passepartout, funzionari della Segreteria al Lavoro e di UNIRSM selezionerà i candidati fino all’esaurimento dei 30 posti disponibili. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero di 30 candidati idonei, verranno riaperti i termini di presentazione delle domande e verrà eseguita un’ulteriore sessione dell’esame di ammissione nei mesi di agosto/settembre.

DOCENTI

Il corpo docenti delle lezioni teoriche e dei laboratori è formato da: manager / project leader di Passepartout, docenti di UNIRSM e formatori professionisti di Assoservizi (ANIS).

BORSA DI STUDIO

Ai partecipanti sarà riconosciuto un indennizzo a titolo di borsa di studio esente da contributi e imposte ai sensi dell’articolo 9 del Decreto Delegato RSM 105/2022 di 500 euro al mese. Dopo le lezioni mattutine, sarà offerto gratuitamente un light lunch presso il Bistrot del Welcome Hotel, all’interno dello SM HUB (ex WTC) di Dogana RSM.

PIANO DEGLI STUDI

  • Software Gestionale come partner strategico dell’azienda nell’era del cloud e dell’Intelligenza Artificiale
  • Contabilità e adempimenti: dalla rilevazione dei Costi e dei Ricavi al versamento delle Imposte
  • Fatturazione elettronica: la rivoluzione digitale dei processi per aziende e studi professionali
  • Bilancio civilistico, Analisi di bilancio, Controllo di gestione e Business Intelligence
  • Fintech e Open Banking: gestione della Tesoreria e dei pagamenti elettronici collegati al gestionale
  • Operations e Supply Chain Management
  • Magazzino, logistica e WMS: dalla scorta minima all’ordine, dal carico di magazzino alle previsioni di vendita
  • Distinta Base, Ordini di Produzione e Manufacturing Execution System per il collegamento delle macchine industriali
  • Fondamenti d’informatica: ambienti di sviluppo e linguaggi di programmazione
  • Laboratorio verticalizzazioni: come creare soluzioni tailor made senza pregiudicare la stabilità del gestionale
  • Dal datacenter di proprietà ai grandi provider internazionali di Public Cloud: focus su Amazon Web Service
  • Retail disruption: dal negozio fisico al sito e-commerce valorizzato dalla SEO
  • Laboratorio Intelligenza Artificiale: linguaggio Python, i database vettoriali e l’AI generativa di ChatGPT
  • Assistenza e Formazione a distanza: strumenti per la condivisione del Desktop e webinar in diretta
  • Social Network come strumento imprescindibile nel rapporto con la comunità dei clienti

Per ulteriori informazioni: Passepartout Spa via Consiglio dei Sessanta 99, Dogana RSM (SM HUB) tel 0549 978011; email corsi@passepartout.sm.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.