Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Sr Data Scientist

Experis

Roma

Remoto

EUR 35.000 - 60.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un'agenzia leader nel settore è alla ricerca di un Senior Data Scientist per sviluppare soluzioni AI innovative. Il candidato ideale avrà una solida esperienza in machine learning e analisi delle serie temporali, lavorando in un ambiente completamente remoto. Offriamo un contratto a tempo indeterminato con una retribuzione competitiva commisurata all'esperienza.

Competenze

  • Esperienza nello sviluppo di modelli di previsione e utilizzo di tecniche analitiche.
  • Forte competenza in machine learning e raccolta/vizualizzazione dei dati.
  • Capacità di scrivere codice pulito e mantenibile.

Mansioni

  • Progettare soluzioni AI per risolvere sfide aziendali complesse con un focus su serie temporali.
  • Collaborare con i data engineer per ottimizzare le pipeline di dati.
  • Utilizzare modelli di previsione per generare insights aziendali.

Conoscenze

Analisi delle serie temporali
Machine Learning
Python
R
Ingegneria delle caratteristiche
SQL
Visualizzazione dei dati
Governance dei dati
Docker
Kubernetes

Formazione

Laurea in Statistica, Economia, Matematica, Informatica o campo correlato

Strumenti

TensorFlow
Scikit-learn
Hadoop
Spark
AWS
Azure
Google Cloud

Descrizione del lavoro

Social network you want to login/join with:

Experis cresce! Siamo alla ricerca di una figura di Senior Data Scientist
Come Senior Data Scientist, avrai la responsabilità di progettare e sviluppare soluzioni AI avanzate utilizzando tecnologie di machine learning e generative AI per affrontare sfide aziendali complesse, con un focus particolare sulla modellazione e previsione delle serie temporali. Collaborerai strettamente con i data engineer per architettare e mantenere pipeline di dati e infrastrutture che supportino efficacemente le applicazioni di machine learning e generative AI.
Responsabilità principali:

  • Progettare e sviluppare soluzioni AI robuste che sfruttano tecnologie avanzate di machine learning e generative AI per risolvere sfide aziendali complesse, con un focus sulla modellazione e previsione delle serie temporali.
  • Implementare e ottimizzare flussi di lavoro end-to-end per i dati, enfatizzando l'ingegneria delle caratteristiche, la preparazione dei dati, la valutazione dei modelli e il deployment di soluzioni scalabili per dati di serie temporali.
  • Collaborare con i data engineer per architettare e mantenere pipeline di dati e infrastrutture che supportino efficacemente le applicazioni di machine learning e generative AI.
  • Utilizzare tecniche di analisi delle serie temporali per identificare trend, pattern stagionali e anomalie, applicando modelli di previsione appropriati (es. ETS, SARIMAX, LSTM, Prophet) per generare previsioni accurate.
  • Sfruttare tecnologie di large language model (LLM) (es. LangChain) per creare applicazioni AI innovative che migliorino le esperienze degli utenti e guidino i risultati aziendali.
  • Tradurre le intuizioni derivanti dalle analisi delle serie temporali in raccomandazioni aziendali praticabili, presentando efficacemente i risultati a stakeholder tecnici e non tecnici.
  • Ottimizzare i modelli AI per il deployment in produzione, garantendo che siano scalabili, affidabili e performanti.
  • Rimanere aggiornato sugli avanzamenti nelle tecnologie AI, machine learning e LLM, applicando costantemente tecniche all'avanguardia.
  • Requisiti:
  • Laurea in Statistica, Economia, Matematica, Informatica, Ingegneria Informatica o un campo correlato.
  • Forte comprensione delle tecniche di analisi delle serie temporali e esperienza nello sviluppo di modelli di previsione (es. ARIMA, Prophet, LSTM).
  • Esperienza comprovata nella preparazione e ottimizzazione dei dati specificamente per applicazioni di machine learning e AI, con un focus sui dataset di serie temporali.
  • Comprensione dell'architettura a microservizi e esperienza nello sviluppo di API RESTful per facilitare l'integrazione e la comunicazione dei dati tra i servizi.
  • Esperienza pratica con tecnologie di containerizzazione (es. Docker) e strumenti di orchestrazione (es. Kubernetes) per il deployment e la gestione delle applicazioni in modo scalabile.
  • Competenza in linguaggi di programmazione come Python o R, con la capacità di scrivere codice pulito, mantenibile ed efficiente.
  • Conoscenza approfondita dei framework di machine learning (es. TensorFlow, XGBoost, LightGBM, Darts, Scikit-learn, Statsmodels, Pmdarima) e esperienza pratica nella costruzione e deployment di modelli ML.
  • Esperienza con strumenti di elaborazione big data (es. Hadoop, Spark) e piattaforme cloud (es. AWS, Azure, Google Cloud) per gestire e analizzare grandi dataset in modo efficace.
  • Forte competenza in SQL e familiarità con database NoSQL (es. PostgreSQL, MongoDB) per la manipolazione e archiviazione efficiente dei dati.
  • Competenza con librerie di visualizzazione dei dati (Plotly, Seaborn, Matplotlib, ggplot) per presentare chiaramente le intuizioni dei dati.
  • Familiarità con framework LLM come LangChain e le loro applicazioni pratiche in scenari reali.
  • Capacità comprovata di progettare e implementare soluzioni di integrazione di sistemi che garantiscano un flusso di dati senza soluzione di continuità e interoperabilità tra varie piattaforme e servizi.
  • Familiarità con la governance dei dati, le migliori pratiche di sicurezza e i requisiti di conformità nei progetti AI.
  • Conoscenza dei concetti avanzati di Machine Learning Operations.
  • Eccellenti capacità di comunicazione scritta e orale in inglese, con la capacità di trasmettere chiaramente concetti tecnici complessi.
  • Offerta: Assunzione a Tempo indeterminato. Livello di inquadramento e RAL da commisurare in base all’esperienza del/la candidato/a.
    Modalità di lavoro: Full remote.

    Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
    oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.