Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Specialista informatico

Programma Sviluppo

Lecce

In loco

EUR 25.000 - 40.000

Tempo pieno

9 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Programma Sviluppo, istituzione formativa accreditata, è alla ricerca di docenti esperti in Informatica per corsi di formazione professionale. Richiesta esperienza comprovata e competenze nei principali ambiti informatici. Un'opportunità per contribuire alla formazione di future generazioni di professionisti in un ambiente stimolante.

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza nella docenza di Informatica.
  • Competenze solide nelle aree indicate.

Mansioni

  • Docenza teorica in corsi di formazione professionale in Informatica.
  • Preparazione materiali e attività didattiche.

Conoscenze

Sistemi operativi
Software di produttività
Reti informatiche
Sicurezza informatica
Programmazione
Database
Analisi dati
Ambienti di sviluppo
Creazione di contenuti digitali
Collaborazione digitale
Validazione informazioni
Normative informatiche
Aggiornamento tecnologico

Descrizione del lavoro

PROGRAMMA SVILUPPO - LECCE, Istituzione Formativa accreditata dalla Regione Puglia, ricerca docenti esperti/e di Informatica con almeno 5 anni di esperienza comprovata (tramite CV) da coinvolgere in attività di docenza teorica su province Lecce, Taranto, Brindisi, nell’ambito di corsi di formazione professionale.

Le aree di competenza richieste includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

-Conoscenza dei sistemi operativi (Windows, Linux, macOS)

-Utilizzo avanzato di software di produttività (editor di testo, fogli di calcolo, presentazioni)

-Conoscenza delle reti informatiche e dei protocolli di base

-Gestione di file, dati e archiviazione cloud

-Competenze in sicurezza informatica e protezione dei dati

-Conoscenze di programmazione (linguaggi come Python, Java, o altri)

-Conoscenza di database e sistemi di gestione dati (es. SQL)

-Capacità di analisi e visualizzazione dati (foglio di calcolo, strumenti di data analysis)

-Uso di ambienti di sviluppo integrati (IDE)

-Conoscenza di strumenti per la creazione di contenuti digitali (editor di codice, software di grafica base, strumenti interattivi)

-Competenze nella gestione di ambienti digitali per la collaborazione (cloud, software condivisi, repository)

-Capacità di ricerca e validazione di informazioni e fonti digitali

-Conoscenza di standard, licenze e normative informatiche di base

-Aggiornamento continuo su tecnologie e strumenti informatici emergenti

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.