Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Specialista della Salute, Sicurezza e Ambiente

beBeePianificatore

Busnago

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Una leading company nel settore della salute e sicurezza ricerca un Pianificatore HSE per garantire il rispetto delle normative e promuovere la sostenibilità. Sarai responsabile della compliance normativa, della gestione delle risorse e della collaborazione con vari dipartimenti per raggiungere obiettivi strategici. Se hai esperienza consolidata nel settore e sei determinato a creare un ambiente di lavoro sicuro, questa è un'opportunità da non perdere.

Servizi

Opportunità di crescita personale e professionale

Competenze

  • Esperienza di almeno 3 anni nella gestione di sistemi integrati HSE.
  • Capacità di redigere e conservare documentazione HSE.
  • Abilità nel monitorare aspetti ambientali e proporre miglioramenti.

Mansioni

  • Gestisce la compliance normativa in materia di HSE.
  • Promuove una cultura della sicurezza e sostenibilità in azienda.
  • Collabora con l'ufficio tecnico per obiettivi ESG.

Conoscenze

Conoscenza dei principali framework di sostenibilità
Inglese fluente

Formazione

Diploma scientifico o laurea in ingegneria, scienze ambientali, tecniche delle prevenzione o discipline affini
Abilitazione come R.S.P.P.
Certificazione di auditor del sistema integrato

Descrizione del lavoro

Pianificatore della Salute, Sicurezza e Ambiente

Cercasi un professionista che possa garantire il rispetto delle normative in materia di salute, sicurezza e ambiente all'interno dell'azienda.

Descrizione del Lavoro

Il candidato ideale sarà responsabile di promuovere una cultura aziendale orientata alla prevenzione dei rischi ed alla sostenibilità. Coordinerà tutte le attività connesse alla gestione HSE, lavorando in stretta collaborazione con l'ufficio tecnico per la definizione e realizzazione di obiettivi ESG.

  • Gestisce la compliance normativa, assicurando il rispetto delle normative e dei regolamenti nazionali ed internazionali in materia HSE;
  • Valuta i rischi per salute, sicurezza e ambiente e si occupa di individuare le misure più adeguate per ridurre tali rischi;
  • Promuove comportamenti sicuri e consapevoli all'interno dell'organizzazione;
  • Redige, aggiorna e conserva tutta la documentazione HSE (DVR, piani di emergenza, registri rifiuti, analisi ambientali…);
  • Gestisce visite mediche, formazione cogente e DPI, in collaborazione con le figure preposte facenti parte di sistema Salute e Sicurezza;
  • Monitora gli aspetti ambientali (scarichi, emissioni, rifiuti, rumore..), analizzando anche i relativi KPI e proponendo miglioramenti continui;
  • In collaborazione con l'ufficio tecnico gestisce le pratiche con le autorità competenti che hanno impatto su sicurezza e ambiente;
  • Collabora con le varie funzioni aziendali nella definizione e realizzazione di obiettivi ESG;

Requisiti della Posizione

Per ricoprire questo ruolo, il candidato dovrà avere :

  • Diploma scientifico o laurea in ingegneria, scienze ambientali, tecniche delle prevenzione o discipline affini;
  • Abilitazione come R.S.P.P.;
  • Esperienza di almeno 3 anni nella gestione di sistemi integrati HSE e della sostenibilità, preferibilmente in contesti industriali;
  • Certificazione di auditor del sistema integrato (prima e seconda parte);
  • Conoscenza dei principali framework di sostenibilità;
  • Inglese fluente sia scritto che parlato.

Vantaggi

Il candidato ideale sarà inserito in un team dinamico e motivato, con molte opportunità di crescita personale e professionale.

Altre Informazioni

Saranno valutati candidati di entrambi i sessi e non sarà tollerata alcuna forma di discriminazione durante il processo di selezione.

Creare un avviso di lavoro per questa ricerca
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.