Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'azienda innovativa nel settore della gestione del traffico aereo cerca un Software Engineer per contribuire allo sviluppo di soluzioni software all'avanguardia. In un ambiente stimolante e in continua evoluzione, avrai l'opportunità di lavorare su progetti significativi, utilizzando tecnologie moderne come Spring e Docker. La posizione richiede competenze in linguaggi di programmazione object-oriented e una solida formazione in discipline STEM. Se sei appassionato di tecnologia e desideri fare la differenza in un settore in crescita, questa è l'occasione che fa per te.
Ogni giorno accompagniamo chi vola con affidabilità e sicurezza. Disegniamo il cielo del futuro, investendo sulle persone e sull’innovazione per un trasporto aereo sostenibile e per la crescita economica del Paese.
Siamo la società del Gruppo ENAV leader a livello globale nei sistemi di gestione delle informazioni aeronautiche. Sviluppiamo soluzioni software di ultima generazione per la gestione del traffico aereo con soluzioni COTS (Commercial Off-The-Shelf) e prodotti software commerciali altamente personalizzabili, nel pieno rispetto dei mandati ICAO ed EUROCONTROL. Grazie all’acquisizione di IDS AirNav, avvenuta nel luglio 2019, il Gruppo ENAV è diventato un player estremamente competitivo anche nel settore non regolamentato dei servizi e delle tecnologie dell’Air Traffic Management. Attualmente i nostri prodotti sono adottati da più di 100 clienti nel mondo, tra provider del controllo del traffico aereo, autorità aeroportuali, agenzie aeronautiche, enti pubblici e privati
Posizione:
Entrerai a far parte della struttura System and Software Engineering presso la sede di Palermo e gestirai lo sviluppo e la manutenzione dei prodotti software, con l’obiettivo di incrementarne la competitività e la qualità nel rispetto di vincoli di time-to-market aggressivi. Nello specifico seguirai le varie fasi del ciclo di vita dei prodotti software con focus, in funzione della seniority, sulle seguenti attività: