Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'azienda di consulenza ingegneristica cerca un Sviluppatore Full Stack per progetti innovativi in modalità completamente remota. Il candidato ideale avrà esperienza con .NET Core e sarà coinvolto nello sviluppo di applicazioni moderne basate su microservizi. Si offre un ambiente dinamico e opportunità di crescita professionale.
È un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy. Presente in 14 paesi europei con oltre 8.500 dipendenti, abbiamo aperto, da sei anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO. Il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Sviluppatore Full Stack – Full Remote
Sei un appassionato di sviluppo software e desideri lavorare su progetti innovativi in modalità completamente remota? Stiamo cercando uno sviluppatore Full Stack C# e .NET Core, con una solida preparazione tecnica e voglia di mettersi in gioco nello sviluppo di applicazioni moderne basate su microservizi. Il ruolo è full time in full remote, ideale per chi cerca flessibilità e un contesto tecnologicamente stimolante.
Conoscenza di API REST, Angular, funzioni, CTE, MERGE, GROUP BY, ecc. Conoscenza di almeno un ORM tra Dapper, NHibernate. Esperienza con sistemi di versionamento (Git, TFS). Familiarità con sistemi di messaggistica (RabbitMQ, Kafka). Conoscenza approfondita di LINQ. Esperienza con almeno un framework di testing (NUnit, SpecFlow). Conoscenza dei fondamenti di architetture distribuite e applicazioni web B2C.
La nostra azienda, AGAP2, è un datore di lavoro che promuove le pari opportunità: crediamo che ogni forma di diversità sia fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, accogliendo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni del GDPR.