Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Una leading company nel settore Aerospazio e Difesa cerca un Software Engineer per la sede di Genova Puccini. Il candidato ideale contribuirà allo sviluppo di software in C/C++/Python e redigerà documentazione tecnica bilingue. È richiesta una Laurea magistrale in discipline STEM e una disponibilità a trasferte worldwide.
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All’interno dell'area di Business Electronic stiamo ricercando un/a Software Engineer per la nostra sede di Genova Puccini.
Il Candidato verrà impiegato nella U.O. Fire Control Systems SW con lo scopo di contribuire allo sviluppo dei software sia in ambiente real time che general purpose, promuovendo in maniera proattiva un'innovazione interna volta alla crescita dei prodotti.
Avrà la responsabilità di seguire l'intero ciclo di vita del software per raggiungere gli obiettivi dei vari programmi in termini di:
- copertura requisiti;
- tempistiche e relative milestones;
- costi;
- standard di qualità previsti dal processo aziendale.
La risorsa si occuperà principalmente di:
- sviluppo software nei linguaggi C/C++/Python
- redigere documentazione tecnica bilingue (italiano e inglese)
- seguire tutte le fasi di riesame del processo nell'ambito dei vari programmi, a partire dal Kick Off fino alla Conformity finale, passando per la definizione dei requisiti e per la progettazione fino alla stesura delle procedure e alla relativa verifica.
Titolo di studio:
Laurea magistrale in discipline STEM
Livello di esperienza richiesto:
Junior 1-3 anni
Competenze e conoscenze tecniche:
- Linguaggi C/C++/Python
- Reti di calcolatori
- Standard di qualità per il processo di sviluppo del software (es. ISO/IEC 12207)
Rappresentano un plus:
- Standard di qualità DEV535 per il processo di sviluppo del software
- Tecniche di image e video processing
- Feature extraction (es. PCA)
- Object detection models (es. Yolo, MobileNet)
- Piattaforme per modelli di computer vision (es. Roboflow)
Competenze comportamentali:
- ottime capacità relazionali e comunicative
- capacità di sintesi
- teamworking
- integrità nel business
- attitudine al problem solving
- focalizzazione sul raggiungimento degli obiettivi
Conoscenze linguistiche:
Inglese (livello B2; gradito superiore)
Conoscenze Informatiche:
- MS Office
- IDE Microsoft Visual Studio
- Version Control GIT
Altro (es. Disponibilità a trasferte/Certificazioni specifiche richieste….):
- Disponibilità a trasferte worldwide di breve/media durata
- Gradita certificazione di networking (specialmente se la competenza non è coperta da esami universitari. Es. Cisco IT Essential)