Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Software Developer Back-End

Fujifilm Italia

Bolzano

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una multinazionale nel settore Healthcare cerca un Software Developer Back-End a Bolzano, con esperienza di almeno due anni, per progettare e sviluppare software. Sono richieste competenze in Java, sistemi di elaborazione dati e RESTful API. Offriamo un contratto a tempo indeterminato e un ambiente di lavoro dinamico con moderne tecnologie.

Competenze

  • Almeno due anni di esperienza nel settore informatico.
  • Attività correlate all’analisi e allo sviluppo di software, preferibilmente in ambito healthcare.

Mansioni

  • Progettazione e sviluppo software.
  • Manutenzione delle soluzioni software.
  • Tracciamento delle attività di implementazione.
  • Supporto alle soluzioni installate in produzione.

Conoscenze

Conoscenza dei concetti base di Clean Code
Sviluppo di sistemi di elaborazione dati a batch
Conoscenza dello standard JavaSE e JavaEE
JPA, CDI, EJB, JAX-RS/JAX-WS
Implementazione di RESTful API
Sistemi di versionamento del codice (git)
Sistemi Linux (docker e/o kubernetes)
Modellazione di processi usando UML

Descrizione del lavoro

Siamo un’azienda multinazionale che opera sul mercato globale con prodotti e soluzioni integrate di alta qualità destinate al settore Healthcare: medical systems, servizi e tecnologie con intelligenza artificiale per supportare i professionisti del settore in campi come l’informatica medica, risonanza magnetica e tomografia computerizzata, radiologia, endoscopia, ultrasuoni, IVD e diagnostica veterinaria.

Siamo consapevoli che per realizzare i nostri obiettivi ambiziosi abbiamo bisogno delle persone. Per fare la differenza avrai a dispozione tutto ciò di cui necessiti per crescere assieme a noi: un management preparato alle sfide future dell’azienda, corsi di formazione appositi, un team dinamico e le più moderne tecnologie a disposizione sul mercato.

Siamo alla ricerca di un/a Software Developer Back-End da inserire nell’unità Medical Informatics Innovation.

Le principali attività di cui il ruolo si occuperà sono le seguenti:

  • Progettazione e sviluppo software
  • Manutenzione delle soluzioni software: correttiva, adattativa, perfettiva e preventiva
  • Tracciamento delle attività di implementazione e manutenzione attraverso i sistemi informatici deputati alla gestione dei processi di sviluppo
  • Supporto alle soluzioni installate in produzione

La persona che stiamo cercando ha maturato almeno due anni di esperienza nel settore informatico, svolgendo attività correlate all’analisi e allo sviluppo di software preferibilmente in ambito healthcare.

È inoltre in possesso delle seguenti caratteristiche:

  • Conoscenza dei concetti base di Clean Code
  • Esperienza nello sviluppo di sistemi di elaborazione dati a batch, eventuale conoscenza di sistemi ETL
  • Approfondita conoscenza dello standard JavaSE e JavaEE
  • JPA, CDI, EJB, JAX-RS/JAX-WS, JSON-B/JSON-P, WebSocket, JMS
  • Eventuale esperienza con in-memory data stores (redis, hazelcast)
  • Design, sviluppo, tuning database relazionali PosgreSQL
  • Familiarità con l’implementazione di RESTful API (eventuale esperienza con SOAP)
  • Esperienza con sistemi di versionamento del codice (preferibilmente git)
  • Esperienza con sistemi Linux (docker e/o kubernetes)
  • Esperienza nella modellazione di processi usando UML

Completano il profilo le seguenti caratteristiche personali:

  • Spiccata predisposizione per l’analisi, la comprensione e la modellazione dei processi
  • Assunzione di responsabilità, determinazione, apertura mentale, proattività, comunicazione efficace
  • Capacità di team working

Tipologia contrattuale: tempo indeterminato, full time

Sede di lavoro: Bolzano, Trentino Alto Adige

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91.

Ti chiediamo di inserire nel CV l'autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.