Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Webgenesys S.p.A. cerca laureati in Cyber Security per la posizione di Analista SOC nelle sedi di Catanzaro e Rende. I candidati ideali dovrebbero avere una laurea pertinente o un'esperienza equivalente di almeno 5 anni, con competenze specifiche in monitoraggio e gestione della sicurezza. La posizione richiede anche ottime capacità comunicative e una passione per la tecnologia e la cybersecurity.
Webgenesys S.p.A. è un Digital Enabler attivo sul mercato nazionale nei principali ambiti dei settori ICT, digital innovation e cloud transformation. Grazie ad un’ampia gamma di competenze certificate e trasversali, l’azienda si occupa di fornire soluzioni innovative per la digitalizzazione di flussi e processi, sia per il mercato privato che della Pubblica Amministrazione.
Nata in Calabria nel 2009, oggi Webgenesys conta nove sedi in Italia da nord a sud e circa duecento dipendenti. L’azienda, oltre ad aver consolidato importanti partnership commerciali, ha stretto negli anni prestigiose partnership tecnologiche, che prevedono un costante aggiornamento delle risorse professionali nell’ottica della formazione continua del capitale umano.
Per le nostre sedi di Catanzaro e Rende, siamo alla ricerca di laureati e neolaureati in Cyber Security, Ingegneria Informatica o delle Telecomunicazioni (o con esperienza equivalente di almeno 5 anni) per la posizione di Analista SOC (Senior & Junior).
Requisiti principali:
Altre competenze:
Per completare il profilo:
Certificazioni inerenti all’area Cyber Security quali CEH, EC-Council CSA, CTIA, EC-Council ECIH, CompTIA Security+, COMPTIA CySA+, GIAC GCIH (Incident Handler), GIAC GCFA (Certified Forensics Analyst).
Sedi di lavoro: Catanzaro, Rende.
Perché scegliere Webgenesys:
Il presente annuncio si rivolge a candidati di entrambi i sessi ai sensi della legge (L.903 / 77 e D.Lgs n. 98 / 2006, art 27). L’interessato è invitato a inviare la propria candidatura rilasciando specifico consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi della nuova normativa europea sulla Privacy, conforme agli artt. 13 e 14 del GDPR (Regolamento (UE), 27 aprile 2016, n. 2016 / 679).