Il nostro cliente è un EPC specializzato nella progettazione e realizzazione di impianti BESS (Battery Energy Storage Systems) a livello globale.
Per un nuovo cantiere in provincia di Pavia siamo alla ricerca di un Site HSE (durata progetto: 9-12 mesi).
Il tuo nuovo ruolo
Il Site HSE Manager è responsabile della gestione e supervisione delle attività relative alla salute, sicurezza e ambiente all’interno del cantiere. Il suo obiettivo principale è garantire il rispetto dei requisit HSE di Progetto, delle normative vigenti (D.Lgs. 81/08) e promuovere una cultura della sicurezza tra tutti gli operatori.
La risorsa dovrà svolgere la sua attività nell’ambito della realizzazione di un sistema Battery Energy Storage System (BESS) e collaborerà strettamente con il Project HSE Manager, il Site Manager e le principali figure del cantiere.
Si prevede svolgimento full time in cantiere.
Nello specifico, dovrà:
- Coordinare e monitorare l’applicazione delle misure di sicurezza e prevenzione in cantiere;
- Supportare il processo di accreditamento del personale e dei subappaltatori in vista del loro ingresso in cantiere;
- Redigere, aggiornare e verificare la documentazione HSE (modulistica predefinita, pianificazione ed esecuzione prove di evacuazione, check documentazione di commessa, ecc.);
- Controllare, collaborando anche con Site Manager, che il personale e i subappaltatori svolgano le attività giornaliere in conformità con tutti i regolamenti e gli standard di presidio applicabili, promuovendo tutte le azioni necessarie per garantire il rispetto delle procedure e dei regolamenti predisposti per il cantiere;
- Effettuare audit e ispezioni periodiche per verificare la conformità alle normative sia interne che con il committente, redigendo appositi report;
- Gestire la formazione e l’informazione del personale in materia di sicurezza;
- Collaborare con il CSP/CSE e con i referenti HSE dei subappaltatori;
- Collaborare con tutte le figure coinvolte sul progetto;
- Supervisionare alle attività di sito in capo al General Contractor;
- Analizzare incidenti, quasi incidenti e segnalazioni HSE, organizzando una analisi completa finalizzata all'individuazione di azioni correttive e preventive;
- Garantire la tracciabilità delle azioni correttive fino alla chiusura, monitorandone l’efficacia.
- Partecipare alle riunioni di coordinamento e sicurezza e tutti i meeting periodici organizzati per la commessa;
- Promuovere iniziative di miglioramento continuo in ambito HSE;
- Assicurarsi che anche gli aspetti ambientali rilevanti siano correttamente gestiti (rifiuti, scarichi ecc…);
- Promuovere e rappresentare i valori di salute, sicurezza e tutela ambientale nei confronti del cliente, delle autorità competenti e dei subappaltatori. Segnalare al Site Manager e al Project HSE Manager qualsiasi non conformità rispetto alle disposizioni delle normative applicabili;
- Coordinare in cantiere i processi di rilascio dei permessi di lavoro e di valutazione dei rischi specifici.
Di cosa hai bisogno per aver successo
- Esperienza di almeno 5 anni in ruoli HSE di cantiere, preferibilmente in ambito edile o infrastrutturale;
- Conoscenza approfondita del D.Lgs. 81/08 e delle normative ambientali;
- Certificazioni HSE (es. RSPP, ASPP, corsi specifici) costituiscono titolo preferenziale;
- Conoscenza dei principali sistemi di gestione (ISO 45001, ISO 14001, ISO 9001);
- Capacità di integrare i sistemi di gestione nel contesto operativo del cantiere;
- Esperienza in cantieri per impianti di produzione, distribuzione o trasformazione elettrica (es. cabine MT/BT, impianti fotovoltaici, eolici, linee elettriche);
- Conoscenza delle normative CEI e delle procedure di sicurezza specifiche per il settore elettrico.
Cosa devi fare ora
Se sei interessato a questa opportunità, clicca su "Candidarsi ora" per inviare una copia aggiornata del tuo CV.
Se questa opportunità non è in linea con le tue aspettative, ma sei alla ricerca di un nuovo lavoro, visita il nostro sito Internet per scoprirne di nuove.