Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Uno studio di design d'interni cerca un Interior Designer / Architetto / Modellatore 3D con 2-5 anni di esperienza per contribuire allo sviluppo di progetti residenziali e commerciali. Si richiede ottima conoscenza di 3D Studio Max e Vray, oltre a competenze in AutoCAD e Photoshop. La remunerazione varia tra 1300,00 e 1500,00 euro mensili.
codice n° 47453
168 data inserzione 31.07.2025 11:20 - scadenza 31.08.2025
Siamo alla ricerca di un/una Interior Designer / Architetto / modellatore 3D con un’esperienza compresa tra i 2 e i 5 anni, da inserire all’interno del nostro team creativo. La risorsa contribuirà attivamente allo sviluppo dell' interior design dei progetti in corso (residenziali, commerciali e hospitality).
Responsabilità principali
- Modellazione e rendering 3D di interni fotorealistici (requisito essenziale)
- Sviluppo di concept progettuali, moodboard, presentazioni
- Redazione di disegni architettonici e particolari costruttivi.
- Elaborazione di computi metrici estimativi e supporto alla direzione lavori
- Coordinamento con fornitori e consulenti durante le varie fasi di progetto
Requisiti richiesti
- Laurea in Interior Design, Architettura o discipline affini.
- Esperienza di almeno 2 anni
- Ottima conoscenza 3D Studio Max + Vray (requisito essenziale)
- Ottima conoscenza di AutoCAD, Photoshop, InDesign (Illustrator, Rhinoceros, e altri sono un plus)
- Capacità di lavorare in modo autonomo e in team, con attenzione al dettaglio e rispetto delle scadenze
- Approccio proattivo ed affidabilità
- Esperienza nella gestione diretta di piccoli progetti o cantieri
Se sei una persona creativa, precisa e motivata, desiderosa di crescere in un ambiente dinamico e multidisciplinare, inviaci il tuo portfolio e CV aggiornato
La remunerazione dipenderà dall'effettiva capacità ed esperienza del candidato.
Variabile tra i 1300,00 eu ed i 1500,00 eu mensili.
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.