Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Transportation Engineer

Aeroporti di Roma S.p.A.

Roma

Ibrido

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore delle infrastrutture aeroportuali cerca un Senior Transportation Engineer esperto. In questa posizione, avrai l'opportunità di contribuire alla pianificazione di infrastrutture critiche, gestendo studi di fattibilità e documenti tecnici. Lavorerai a stretto contatto con diverse funzioni aziendali per garantire che le infrastrutture rispondano alle esigenze di traffico e accessibilità. Se hai una solida esperienza in ingegneria dei trasporti e sei appassionato di migliorare la mobilità, questa è l'occasione che fa per te. Un ambiente di lavoro stimolante e dinamico ti aspetta, dove le tue competenze saranno valorizzate e potrai fare la differenza.

Competenze

  • 5-7 anni di esperienza in pianificazione infrastrutturale o ingegneria dei trasporti.
  • Conoscenza approfondita di Autocad e pacchetto Office365.

Mansioni

  • Pianificazione aeroportuale in ambito accessibilità e aggiornamento strumenti di settore.
  • Condurre verifiche di capacità delle infrastrutture viarie e di sosta.

Conoscenze

Analisi e sintesi
Problem Solving
Pianificazione e organizzazione del lavoro
Teamwork
Network leadership
Flessibilità
Fluente conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea magistrale in Ingegneria
Ingegneria Civile
Ingegneria dei trasporti

Strumenti

Office365
Autocad
Software GIS
PTV Visum
PTV Vissim
TransCad
TransModeler
Paramics

Descrizione del lavoro

Il Gruppo Aeroporti di Roma, nell’ambito della Business Unit Infrastructures, nell’asset “Pianificazione Infrastrutture”, è alla ricerca di:

Senior Transportation Engineer

L’asset Pianificazione Infrastrutture si occupa delle attività di pianificazione infrastrutturale di breve, medio e lungo periodo per tutti i sottosistemi, ivi inclusa la redazione dei Piani di Sviluppo e di Utilizzo degli asset aeroportuali, degli Studi di Impatto Ambientale (SIA) e le relative procedure di istruttoria (VIA). In coordinamento con le altre funzioni aziendali, definisce l’evoluzione capacitiva dei sottosistemi in rapporto all’evoluzione del traffico e alle esigenze di sviluppo infrastrutturale, e sviluppa gli studi di prefattibilità, i Quadri Esigenziali, i Documenti di Fattibilità delle Alternative Progettuali e i Documenti di Indirizzo alla Progettazione, in coerenza con gli obiettivi aziendali ed in conformità alla normativa vigente.
La risorsa avrà maturato un’esperienza di 5 - 7 anni in ruoli analoghi, presso società di gestione di sistemi infrastrutturali complessi o società di ingegneria specializzate in progetti di sviluppo dell’intermodalità e dell’accessibilità.

Principali attività e aree di responsabilità:

  • Presidiare le attività di pianificazione aeroportuale in ambito accessibilità contribuendo alla definizione e aggiornamento degli strumenti di settore (Piano di Sviluppo Aeroportuale, Documento Pluriennale degli Investimenti, etc.) in raccordo con le iniziative previste nella pianificazione di area vasta su ferro e gomma (Piano Regionale Mobilità, Trasporti e Logistica, etc.);
  • Condurre verifiche specialistiche di capacità le infrastrutture di viabilità e di sosta, elaborando dati, layout ed altre informazioni di input necessarie per la pianificazione della loro evoluzione in rapporto al traffico affinché siano recepiti nei piani di sviluppo. Tali verifiche dovranno essere condotte anche tramite il coordinamento di scenari capacitivi analizzati tramite l’ausilio di programmi di simulazione dinamica dei flussi veicolari;
  • Predisporre studi di fattibilità in relazione allo sviluppo delle infrastrutture di viabilità e legate alla sosta all’interno del sedime aeroportuale partendo dalla valutazione dello stato ante operam in termini spaziali e di assessment capacitivo fino a sviluppare una proposta che risponda alle esigenze operative e gestionali supportata da disegni e verifiche tecniche di studio;
  • Assicurare la corretta redazione dei documenti tecnici a corredo del Masterplan aeroportuale per l’ambito di competenza;
  • Supportare la struttura PMO (Project Management Office) nella formulazione dei programmi di budgeting, programmi di investimento, contribuendo a valorizzare le soluzioni tecniche idonee in termini di tempi e costi;
  • Predisporre i Quadri Esigenziali, i Documenti di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP) e i Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP) degli investimenti di ambito accessibilità, parcheggi, intermodalità a carico di ADR;
  • Predisporre ed aggiornare il piano degli interventi rivolti a garantire adeguata offerta di sosta per operatori e passeggeri in aeroporto in accordo con l’evoluzione della domanda e in linea con le previsioni di traffico;
  • Garantire il controllo strumentale della rete stradale landside interna al sedime aeroportuale tramite la gestione dei sensori di monitoraggio del traffico veicolare.

Requisiti ed esperienze:
  • Ottima conoscenza pacchetto Office365 (Word, Excel, PowerPoint, Outlook);
  • Ottima conoscenza di Autocad, incluso modulo Vehicle Tracking;
  • Conoscenza delle tecniche di Project Management (costituisce titolo preferenziale la certificazione PMP, CAPM, PRINCE 2, IPMA);
  • Conoscenza di software GIS;
  • Preferenziale la conoscenza dei software di micro e macro simulazione veicolare (PTV Visum, PTV Vissim, TransCad, TransModeler, Paramics, etc.);
  • Piena conoscenza del Codice della Strada e delle Norme geometriche e funzionali per la progettazione stradale;
  • Conoscenza della normativa italiana in materia di appalti pubblici;
  • Esperienza in ambito reporting;
  • Fluente conoscenza della lingua inglese.

Competenze:
  • Capacità di analisi e sintesi;
  • Problem Solving;
  • Pianificazione e organizzazione del lavoro;
  • Teamwork;
  • Network leadership;
  • Flessibilità.

Titolo di studi:
  • Laurea magistrale in Ingegneria, Ingegneria Civile, Ingegneria dei trasporti.
Sede di Lavoro:
Fiumicino Aeroporto

Tipologia di offerta:
  • Contratto a tempo indeterminato;
  • Modalità di lavoro ibrida.

La selezione è rivolta ad entrambi i sessi nel rispetto del D.lgs. 198/2006.
Offerta di lavoro tutelata dalla L. 68/99 – Categorie protette.


Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.