Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Software Developer

Afea | healthcare e-volution

Calvi dell'Umbria

Ibrido

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda nel settore Healthcare cerca un Senior Software Developer per progettare e implementare soluzioni software. Si richiedono competenze solide in C# e .Net, con esperienza nello sviluppo back-end di soluzioni per il settore sanitario. Offriamo un ambiente di lavoro smart e possibilità di crescita professionale. È prevista anche la possibilità di smart working.

Servizi

Ambiente di lavoro smart
Formazione dedicata
Possibilità di crescita

Competenze

  • Esperienza nello sviluppo di soluzioni back-end per strutture sanitarie.
  • Almeno 3 anni di esperienza in software back-end con dati sensibili.
  • Competenze nello sviluppo di applicazioni client-server e web-based.

Mansioni

  • Partecipare alla progettazione delle soluzioni in base ai requisiti.
  • Sviluppare le soluzioni all’interno di un team Agile SCRUM.
  • Gestire il bug fixing in risposta alle segnalazioni.

Conoscenze

C#
.Net framework
JavaScript
SQL
Principi Agile

Formazione

Laurea o diploma in informatica, ingegneria informatica o equivalente

Strumenti

Git
Jira
SonarQube
Jenkins
Ansible
Microsoft SQL Server

Descrizione del lavoro

DESCRIZIONE DELL'OFFERTA

Afea, società del Gruppo Zucchetti Centro Sistemi, ricerca un / una Senior Software Developer da inserire nel team di Sviluppo, focalizzato sulla progettazione e implementazione di soluzioni software per il settore Healthcare.

Responsabilità principali:

  1. Partecipare alla progettazione delle soluzioni in base ai requisiti funzionali documentati dagli analisti;
  2. Sviluppare le soluzioni all’interno di un team Agile SCRUM;
  3. Collaborare con il Product Owner per la pianificazione delle attività;
  4. Gestire il codice nel sistema di configuration management (Git);
  5. Interfacciarsi con il team di Quality Assurance durante la verifica e validazione;
  6. Gestire il bug fixing in risposta alle segnalazioni;
  7. Gestire le attività degli Sprint, documentare e assicurare la qualità del codice (Jira, SonarQube);
  8. Adottare best practices per garantire software modulare, testabile e riutilizzabile;
  9. Proporre miglioramenti funzionali e di performance, sicurezza, stabilità;
  10. Fornire assistenza di II livello sull’applicativo;
  11. Preparare manuali e documentazione tecnica.

Sede di lavoro

Terni, Bologna o Rovereto, con possibilità di smart working.

Requisiti:

  • Laurea o diploma in informatica, ingegneria informatica o equivalente;
  • Esperienza nello sviluppo di soluzioni back-end per strutture sanitarie;
  • Buona conoscenza del framework .Net e del linguaggio C#;
  • Competenze nello sviluppo di applicazioni client-server e web-based;
  • Attenzione a software affidabile, efficiente e sicuro;
  • Esperienza con JavaScript e SQL;
  • Almeno 3 anni di esperienza in software back-end con dati sensibili;
  • Conoscenza dei principi Agile.

Titoli preferenziali:

  • Esperienza con microservizi e sviluppo mobile;
  • Conoscenza di strumenti CI/CD (Jenkins, Ansible);
  • Esperienza con Microsoft SQL Server;
  • Team distribuiti e formazione continua;
  • Conoscenza dell’inglese.

Soft skills:

  • Capacità di ascolto, comunicazione e negoziazione;
  • Relazionarsi con vari interlocutori;
  • Organizzazione, problem solving e proattività;
  • Motivazione, affidabilità e spirito di squadra.

Offriamo:

  • Ambiente di lavoro smart, collaborativo e dinamico;
  • Ottimo clima aziendale;
  • Formazione dedicata e possibilità di crescita.

Le ricerche sono rivolte a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).
Gli interessati possono inviare il CV in formato pdf a [indirizzo email], indicando nell’oggetto "Senior Software Developer". Si prega di specificare ruoli e tecnologie utilizzate, allegando autorizzazione al trattamento dei dati personali e sensibili.

J-18808-Ljbffr

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.