Project Manager – Ingegnere per gestione cantieri antincendio
Foggia (sede principale) | Tempo indeterminato | RAL fino a €40.000 | Inserimento immediato
GA.Mi Impianti Srl è un’azienda specializzata in impianti antincendio, con oltre 100 persone tra Foggia, Bari e Urbino. Lavoriamo con clienti strutturati come Lidl, Amazon, Ikea e Tigotà, gestendo commesse anche molto complesse su tutto il territorio nazionale.
Siamo alla ricerca di un Project Manager che segua la gestione operativa e tecnica delle commesse, coordinando attività, risorse e tempistiche.
Cosa farai
- Seguirai l’intero processo della commessa: rilievi iniziali, pianificazione attività, gestione delle squadre, controllo tempi e costi.
- Coordinerai capo cantiere, operai, tecnici e fornitori, assegnando i lavori e seguendo lo stato di avanzamento.
- Ti confronterai ogni giorno con clienti, ufficio tecnico, buyer e magazzino, per garantire che tutto proceda come previsto.
- Controllerai SAL, materiali, ore-uomo e costi, segnalando eventuali scostamenti.
- Ti occuperai della parte documentale: relazioni tecniche, report, normative da rispettare.
- Leggerai e correggerai disegni tecnici con AutoCAD
Chi stiamo cercando
Requisiti fondamentali
- Laurea in Ingegneria (Meccanica, Civile o Industriale).
- Almeno 3 anni di esperienza in impianti antincendio o, in alternativa, 5+ anni in cantieri complessi (impianti industriali, tubisteria, oil&gas o simili).
- Esperienza reale nella gestione di cantiere, organizzazione del lavoro, risoluzione di problemi operativi.
- Capacità di gestire squadre, mantenere il controllo operativo e relazionarsi con tutte le figure coinvolte.
- Buona conoscenza di AutoCAD e della normativa antincendio (UNI, NFPA, D.M. 3 agosto 2015).
- Disponibilità a trasferte brevi (3–4 giorni al mese) e presenza quotidiana nella sede di Foggia.
Cosa offriamo
- Contratto a tempo indeterminato
- RAL fino a €40.000
- Premio di produzione, buoni pasto, polizza sanitaria
- Inserimento immediato e formazione continua sul campo
Come si svolge il processo di selezione
- Call conoscitiva con Mastro HR
- Test tecnico-normativo
- Colloquio con il Responsabile Tecnico
- Eventuale secondo colloquio operativo