Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Engineering Project Manager

ADENTIS Italia

Roma

In loco

EUR 45.000 - 65.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un importante gruppo di consulenza tecnologica cerca un Senior Electronic Engineer per gestire le obsolescenze e il reingegnering di sistemi complessi. Richiesta esperienza di oltre 10 anni nella progettazione, forte expertise in elettronica e capacità di leadership. Il lavoro si svolge in sede a Roma, in un ambiente dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale.

Servizi

Formazione sulle hard e soft skills
Piano di crescita professionale

Competenze

  • Maturata esperienza di almeno 10 anni nella progettazione di sistemi elettronici.
  • Solido background in elettronica analogica e digitale.
  • Conoscenza di sistemi radar e sottosistemi.

Mansioni

  • Gestione delle obsolescenze dei componenti elettronici.
  • Riprogettazione dei sistemi e delle sotto-unità.
  • Coordinamento tra team interni ed esterni.

Conoscenze

Elettronica analogica
Elettronica digitale
Problem solving
Leadership
Gestione stress
Inglese (B2)

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettronica

Strumenti

MS Office
Oscilloscopi
Simulatori circuitali/CAD
Descrizione del lavoro

Adentis Italia è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e IT operativa facente parte del Gruppo MoOngy. Presente in 14 Paesi europei con oltre 8500 dipendenti, abbiamo aperto la prima sede italiana a Milano e, grazie alla nostra continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano i valori della nostra società: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO. Siamo una realtà in continua evoluzione, dove le relazioni umane sono sempre al primo posto.

Posizione: Senior Electronic Engineer – Gestione Obsolescenze e Reingegnerizzazione

Modalità: In sede

Stiamo cercando un Senior Electronic Engineer con consolidata esperienza nella progettazione e manutenzione di apparati elettronici complessi, per garantire la continuità produttiva e tecnologica dei prodotti aziendali.

La figura sarà responsabile della gestione delle obsolescenze dei componenti e del reingegnering tecnico di sistemi e sotto-unità, coordinando team interni ed esterni e interfacciandosi con fornitori ed enti di ricerca.

Responsabilità principali:

  • Garantire il mantenimento dei prodotti aziendali, intervenendo su obsolescenze di componenti elettronici, elettrici, meccanici o chimici.
  • Gestire problematiche di non conformità o malfunzionamento degli apparati.
  • Individuare soluzioni per componenti single-source o ITAR, fino alla riprogettazione completa dove necessario.
  • Partecipare e, se richiesto, sostituire il Chief Engineer nel team di gestione obsolescenze.
  • Organizzare e condurre meeting di kickoff e avanzamento attività.
  • Coordinare risorse e attività durante sviluppo, test e validazione.
  • Definire e supervisionare le fasi di reingegnerizzazione di unità, sotto-parti, schede e componenti.
  • Supportare la ricerca di equivalenti FFF (Fit, Form, Function) e alternative compatibili.
  • Collaborare con dipartimenti interni (Programma, Qualità, Produzione, Acquisti, ecc.) e partner esterni.
  • Pianificare le attività nel rispetto di tempi, costi e obiettivi tecnici.
  • Supportare la definizione di test procedure e test bench per la validazione.
  • Redigere specifiche tecniche e Statement of Work verso fornitori.
  • Valutare offerte tecniche e supervisionare sviluppi in outsourcing.
  • Monitorare KPI e report di avanzamento.
  • Laurea in Ingegneria Elettronica (o affine).
  • Esperienza di almeno 10 anni nella progettazione di sistemi e sottosistemi elettronici.
  • Solido background in elettronica analogica, digitale, RF e di potenza.
  • Conoscenza base di sistemi radar e dei relativi sottosistemi.
  • Familiarità con il ciclo di sviluppo secondo il Project Management (DDR, PDR, CDR, TRR, TRB).
  • Ottima conoscenza della componentistica elettronica e capacità di analisi su base datasheet.
  • Esperienza nella redazione di requisiti e specifiche secondo norme internazionali (MIL, ecc.).
  • Competenze di leadership e gestione di team multidisciplinari.
  • Eccellenti capacità di problem solving e decision making.
  • Capacità di utilizzo di strumenti di laboratorio (oscilloscopi, analizzatori, ecc.) e simulatori circuitali/CAD.
  • Buona conoscenza dell’inglese (livello B2 o superiore).
  • Buona padronanza del pacchetto MS Office.
  • Attitudine al lavoro in team, spirito di collaborazione e gestione dello stress.
  • Contratto a tempo indeterminato;
  • Strumenti di formazione sia per le hard che soft skills;
  • Follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
  • Un piano di crescita professionale ben strutturato in un ambiente dinamico e stimolante

Adentis Italia è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.

Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.

Technical Project Manager - Impianti fotovoltaici
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.