Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Embedded Software Engineer

Cubecontrols

Ozieri

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore Motorsport cerca un ingegnere embedded senior per il proprio team innovativo in Sardegna. Il candidato contribuirà allo sviluppo di sistemi embedded all'avanguardia, con un focus su linguaggi di basso livello come C e C++, e si occuperà di ottimizzare performance e sicurezza del codice. Viene offerta un'opportunità di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.

Servizi

Ambiente di lavoro stimolante e dinamico
Opportunità di crescita professionale
Progetti innovativi

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi embedded.
  • Ottima conoscenza di C/C++ e esperienza con microcontrollori.
  • Capacità di problem solving e lavoro in team.

Mansioni

  • Progettazione e sviluppo di software embedded per dispositivi elettronici.
  • Collaborare con team multidisciplinari per integrare hardware e software.
  • Eseguire test e debug di sistemi embedded.

Conoscenze

C
C++
Sistemi Operativi Real-Time (RTOS)
Integrazione software-hardware
Debugging
IoT
Protocolli di rete (TCP/IP, CAN, Bluetooth)
Git

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica o affini

Descrizione del lavoro

Posizione : Ingegnere Embedded Senior

Luogo : Sardegna, Sassari

Tipo di contratto : Full-time

Settore : Motorsport / sim racing

Descrizione del ruolo :

Siamo alla ricerca di un ingegnere embedded senior da inserire nel nostro team innovativo. Il candidato ideale avrà esperienza nello sviluppo e nella progettazione di sistemi embedded, contribuendo alla creazione di soluzioni all'avanguardia.

Responsabilità :

  • Progettazione e sviluppo di software embedded per dispositivi elettronici.
  • Collaborare con team multidisciplinari per integrare hardware e software.
  • Eseguire test e debug di sistemi embedded.
  • Ottimizzare le prestazioni e la sicurezza del codice.
  • Documentare le specifiche tecniche e i processi di sviluppo.

Competenze :

  • Competenza avanzata in linguaggi di programmazione di basso livello, come C, C++, e talvolta Assembly, utili per lo sviluppo di software embedded.
  • Conoscenza dei Sistemi Operativi Real-Time (RTOS), come FreeRTOS, Nucleus o VxWorks, essenziali per applicazioni che richiedono tempi di risposta rapidi e performance affidabili.
  • Conoscenza di sistemi operativi leggeri, come Windows CE, LINUX o TreadX.
  • Competenza nello sviluppo di software per microcontrollori (come ARM Cortex, AVR, PIC) e microprocessori, con la padronanza della loro architettura e funzionalità.
  • Competenza nella gestione di dispositivi e piattaforme in ambito IoT (Internet of Things).
  • Competenza nell’integrazione software-hardware, utilizzando specifiche interfacce di comunicazione come SPI, I2C o UART.
  • Capacità di creare e gestire driver di dispositivo, ad esempio per vari tipi di sensori e attuatori.
  • Competenza nell’ottimizzazione del codice per aggirare le limitazioni di memoria e velocità dell’hardware.
  • Competenza nel debugging e testing del software embedded, usando strumenti come JTAG, oscilloscopi e analizzatori logici.
  • Conoscenze nell’ambito dell’elettronica, per comprendere l’hardware e collaborare efficacemente con ingegneri elettronici.
  • Competenze nel project management, per l’impostazione e l’esecuzione di progetti spesso molto complessi.
  • Competenza nell’uso di protocolli di rete e comunicazione, come TCP/IP, CAN, e Bluetooth.
  • Abilità nello sviluppare sistemi scalabili e modulari.
  • Conoscenza di metodologie agile e DevOps, per migliorare l’efficienza e la collaborazione nel ciclo di sviluppo.
  • Competenza nell’uso di sistemi di version control, come Git, per la gestione del codice sorgente.

Requisiti :

  • Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica o affini.
  • Almeno 5 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi embedded.
  • Ottima conoscenza di linguaggi di programmazione come C / C++.
  • Esperienza con microcontrollori e sistemi operativi real-time (RTOS).
  • Capacità di problem solving e lavoro in team.

Cosa offriamo :

  • Ambiente di lavoro stimolante e dinamico.
  • Opportunità di crescita professionale.
  • Progetti innovativi in un settore in continua evoluzione.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.