SmartLex (www.smartlex.eu), un'azienda spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali innovative per la compliance giuridica, è alla ricerca di un Senior Data Scientist altamente qualificato ed esperto per unirsi al nostro team. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nell'analisi dei dati, nell'apprendimento automatico e nello sviluppo di modelli di linguaggio avanzati (LLM). Questa posizione offre l'opportunità di lavorare su progetti innovativi che avranno un impatto significativo sulle nostre operazioni aziendali, sui nostri clienti e sulla società in generale. La figura lavorerà all'interno di un team multi disciplinare per sviluppare, ottimizzare e implementare soluzioni basate su modelli di linguaggio e AI generativa.
Responsabilità principali:
Guidare lo sviluppo e l'implementazione di modelli di machine learning e NLP per risolvere problemi complessi.
Analizzare grandi dataset per identificare tendenze, pattern e opportunità di miglioramento.
Collaborare con sviluppatori e stakeholder per integrare le soluzioni AI nei prodotti aziendali.
Monitorare le performance dei modelli e migliorare le architetture esistenti.
Esplorare nuove tecnologie e metodologie nel campo dell'AI e dell’NLP.
Lavorare con modelli di Intelligenza Artificiale e LLM per applicazioni specifiche.
Preprocessare e analizzare dati testuali per addestrare e valutare modelli.
Implementare pipeline di machine learning per modelli AI.
Requisiti:
Laurea magistrale o dottorato in Informatica, Data Science, Statistica o un campo correlato.
Almeno 5 anni di esperienza come Data Scientist, con un focus su NLP e modelli di linguaggio avanzati.
Competenza in linguaggi di programmazione come Python e R.
Esperienza con tecnologie di machine learning come TensorFlow, PyTorch e Scikit-learn.
Conoscenza approfondita di tecniche di NLP e modelli di linguaggio come BERT, GPT e Transformer Models.
Eccellenti capacità analitiche e di problem-solving.
Conoscenza approfondita di ambienti cloud come AWS, Azure o Google Cloud Platform.
Conoscenza di strumenti per la gestione di dati testuali.
Esperienza con AI generativa e LLM.
Esperienza con tecniche di fine-tuning.
Plus apprezzati:
Esperienza nel dominio LegalTech o compliance giuridica, con applicazioni di NLP su testi normativi e legali.
Conoscenza di altri linguaggi di programmazione.
Familiarità con API e strumenti per il deploy di modelli.
Conoscenza di database e gestione dati.
Pubblicazione di risultati di ricerca e presentazione a conferenze del settore.
Soft Skills:
Eccellenti capacità di problem-solving.
Inglese professionale (scritto e parlato).
Capacità di gestire più progetti simultaneamente.
Capacità di lavorare in autonomia, interfacciandosi con il team quando opportuno.
Cosa Offriamo:
Modalità di lavoro Full/Part Time Remote con flessibilità oraria.