Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Mino Caggiula Architects è alla ricerca di un Senior Architect che supporterà la crescita della sede milanese. Il ruolo prevede la gestione e coordinamento di progetti residenziali e hospitality, richiedendo competenze in Archicad. Il candidato ideale ha un'ottima conoscenza dei titoli edilizi italiani e capacità di problem-solving, insieme a un'esperienza comprovata nella gestione di progetti complessi.
108 data inserzione 16.07.2025 16:00 - scadenza 15.08.2025
Mino Caggiula Architects è alla ricerca di una/un Senior Architect per supportare la crescita della propria sede milanese.
La/il candidata/o lavorerà a stretto contatto con il Project Leader e l’Area Manager, partecipando allo sviluppo di progetti in vari ambiti, principalmente residenziale e hospitality, tra Italia, Svizzera e America. Sarà responsabile del coordinamento delle diverse fasi progettuali, dal concept alla realizzazione in cantiere, con un ruolo attivo nella direzione artistica. La/il candidata/o ideale ha una solida esperienza nella gestione del team di progettazione, nel coordinamento dei consulenti e nell’interazione con clienti e autorità, dimostrando capacità di risoluzione efficace delle sfide progettuali e costruttive.
Requisiti:
• Laurea magistrale in Architettura;
• Da 3 a 5 anni di esperienza professionale maturata in studi di architettura italiani;
• Ottima conoscenza dei principali titoli edilizi italiani e degli iter procedurali per l’ottenimento delle varie licenze edilizie (in particolare Permessi di Costruire);
• Esperienza comprovata su progetti complessi alla scala architettonica (dal concept alla realizzazione in cantiere attraverso le varie fasi) e nella loro gestione;
• Solide competenze nell’utilizzo di Archicad (obbligatorio), Twinmotion o simili, Adobe Creative Suite ed Excel;
• Ottima conoscenza dell’italiano (madrelingua) e dell’inglese parlati e scritti. Altre lingue, in particolare francese e tedesco, costituiranno un valore aggiunto;
• Ottime capacità comunicative, sia verbali che scritte.
• Ottime capacità di problem-solving, organizzative e di lavoro individuale/in team;
• Confidenza nel lavorare in un ambiente complesso e internazionale;
• Disponibilità a trasferte lavorative nazionali ed internazionali;
Dettagli della collaborazione:
• La/il candidata/o dovrà essere in possesso di Partita IVA, costituirà un valore aggiunto l’iscrizione all’Albo Professionale;
• Il compenso mensile sarà in linea alla posizione, all’esperienza ad alle capacità tecniche valutate in fase di colloquio;
• orario flessibile;
• modalità di lavoro full-time in presenza con sede preferibilmente a Milano, via Villapizzone 26 (con possibilità di lavoro da remoto);
I curriculum senza i precedenti requisiti, in particolare l’utilizzo di Archicad, o senza portfolio lavori non saranno valutati.
A causa dell’elevato numero di candidature, solo i candidati selezionati saranno contattati.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.