Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

SEL 28/25 SPECIALISTA TECNICO PER IMPIANTI E TERRITORIO

Gruppo Dolomiti Energia

Trento

In loco

EUR 30.000 - 35.000

Tempo pieno

17 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa e sostenibile cerca giovani ingegneri motivati per un percorso di crescita. In questo ruolo, avrai l'opportunità di lavorare su progetti di ingegneria idraulica e sostenibilità, contribuendo attivamente allo sviluppo delle infrastrutture. Lavorerai in un ambiente dinamico e inclusivo, dove la diversità è valorizzata e ogni contributo conta. Offriamo un percorso formativo e opportunità di sviluppo professionale per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Se sei pronto a fare la differenza, unisciti a noi!

Servizi

Programmi di formazione interna
Sistemi di incentivazione
Ambiente di lavoro inclusivo
Opportunità di crescita professionale

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Civile o Ambientale.
  • Buona padronanza di software CAD e GIS.

Mansioni

  • Effettuare ispezioni tecniche di opere civili idrauliche.
  • Supportare la progettazione di interventi su impianti idroelettrici.

Conoscenze

Ingegneria Civile
Software CAD
Software GIS
Linguaggi di programmazione (Matlab, Visual Basic)
Inglese B2

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
Laurea Magistrale per l'ambiente e il territorio

Strumenti

Software Office
Software FEM

Descrizione del lavoro

Cerchiamo persone appassionate, intraprendenti, pronte ad affrontare le sfide e che condividano i nostri valori, per creare insieme un futuro migliore e sostenibile.

Offriamo un ambiente dinamico, inclusivo, innovativo nel quale le persone sono al centro dei nostri processi, dove diversità, attitudine ed eccellenza accompagnano il nostro agire quotidiano.

Cerchiamo risorse che siano in grado di contribuire allo sviluppo delle attività svolte e a mettersi in gioco in autonomia su diversi progetti sfidando la propria creatività.

Per il Gruppo, la formazione ha un ruolo fondamentale: lavoriamo sulla creazione di percorsi di sviluppo delle competenze manageriali e tecnico-professionali per intraprendere insieme un percorso di costante crescita a livello umano e professionale.

Affianchiamo la crescita personale a quella professionale offrendo benefit e sistemi di incentivazione finalizzati, su base meritocratica, a migliorare la qualità della vita delle nostre persone e a valorizzare la performance e il raggiungimento di obiettivi specifici.

Promuoviamo diversità, inclusione e parità di genere. Siamo convinti che la diversità sia una risorsa preziosa, un elemento chiave per il successo. Valorizzando le competenze Life, promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo e dinamico, indipendentemente dal genere. Questo approccio celebra e incoraggia la diversità, rendendo l'azienda un insieme armonico di abilità, culture e idee.

Investiamo sulle nostre persone attraverso programmi di formazione interni mirati, non solo per superare i gap di competenza, ma per offrire percorsi di crescita e sviluppo. Questo si traduce in una maggiore soddisfazione, motivazione e innovazione all'interno dell'organizzazione.

Valorizziamo le competenze considerando il talento e i percorsi di formazione. Ci focalizziamo sulle capacità reali che, con esperienze e prospettive diversificate, costituiscono una fonte di arricchimento volta all'innovazione e alla crescita aziendale.

Pensiamo che ogni contributo sia fondamentale per raggiungere insieme gli obiettivi.

Se vuoi essere e fare la differenza, sei già uno/a di noi!

Posizione:

Siamo alla ricerca di giovani ingegneri motivati e curiosi, interessati a intraprendere un percorso di crescita strutturato all’interno del nostro Gruppo, in un contesto che integra ingegneria, sostenibilità e risorsa idrica.

Le opportunità di inserimento riguardano due ambiti distinti:

  • Sezione Controlli Opere Idrauliche
  • Funzione Sviluppo Tecnico-Amministrativo Impianti

Entrando a far parte del nostro team, avrai la possibilità di acquisire competenze tecniche e trasversali in un contesto dinamico, multidisciplinare e attento allo sviluppo professionale delle proprie persone. Un percorso che ti permetterà di contribuire in prima persona alla valorizzazione e all’efficienza del nostro patrimonio impiantistico.

Sezione Controlli Opere Idrauliche

In questo ambito ti occuperai di:

  • Effettuare ispezioni tecniche e analisi sullo stato di conservazione delle opere civili idrauliche degli impianti idroelettrici (dighe, condotte, traverse, opere di presa, canali, gallerie)
  • Raccogliere, elaborare e interpretare i dati di monitoraggio relativi alle infrastrutture
  • Eseguire verifiche strutturali e analisi progettuali per eventuali interventi di adeguamento, utilizzando software FEM e strumenti specialistici
  • Redigere elaborati grafici e cartografici tramite software CAD e GIS
Funzione Sviluppo Tecnico-Amministrativo Impianti

In questo ambito ti occuperai di:

  • Redigere documentazione tecnico-amministrativa relativa alla gestione e lo sviluppo di rapporti concessori
  • Supportare la progettazione di interventi di sviluppo su impianti idroelettrici esistenti, puntando all’ottimizzazione della risorsa idrica, al miglioramento dell’integrazione ambientale e alla valorizzazione dell’energia prodotta
  • Analizzare e revisionare relazioni tecniche su tematiche ambientali, idrologiche, idrauliche e civili
  • Predisporre la reportistica tecnica ed economica legata alla progettualità
  • Redigere la documentazione per la gestione di gare e contratti di appalto legati agli interventi sugli impianti
  • Produrre e aggiornare elaborati grafici con strumenti CAD
Se sei interessato/a a crescere in un Gruppo solido e orientato all’innovazione tecnica e ambientale, candidati e inizia con noi il tuo percorso.
Requisiti:
  • Lauree Magistrali in Ingegneria Civile (LM-23) o Laurea Vecchio Ordinamento in Ingegneria Civile
  • Laurea Magistrale per l’ambiente e il territorio (LM-35)
  • Buona padronanza dei più diffusi software ed applicativi Office
PREFERENZIALI
  • Esperienza biennale in aziende e/o studi di progettazione/realizzazione di strutture civili facenti parte di opere idrauliche o di strutture speciali in campo geotecnico
  • Buona conoscenza e padronanza di software e applicativi dedicati alla progettazione civile strutturale, alla redazione di relazioni tecniche e di calcolo, alla redazione di elaborati grafici tecnici anche mediante C.A.D., all’analisi di dati di monitoraggio di strutture, all’analisi cartografica mediante applicativi G.I.S.
  • Linguaggi di programmazione (es. Matlab, Visual Basic)
  • Inglese B2
Altre informazioni:
  • Orario di lavoro: 38 ore settimanali
  • RAL indicativa: 30.000 - 35.000 euro.

Saranno valorizzate le competenze e le esperienze pregresse, compatibilmente con l’allineamento al profilo ricercato.

Non accederanno alla selezione dipendenti pubblici e collaboratori o collaboratrici della Pubblica Amministrazione che, negli ultimi tre anni di servizio, abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di pubbliche amministrazioni nei confronti delle Società del Gruppo Dolomiti Energia.

Prima di candidarsi è necessario prendere visione dell’Informativa in merito al trattamento dei dati personali.

Per ulteriori informazioni contattare il team Recruiting & Onboarding al seguente indirizzo e-mail selezioni@gruppodolomitienergia.it

Le risorse che risulteranno idonee alla verifica dei requisiti, sulla base del CV presentato, saranno informate via e-mail dei dettagli in merito allo svolgimento della selezione. Una notifica verrà inviata anche alle candidature che risulteranno non possedere i requisiti base richiesti.

Tutte le candidature che, dal processo di selezione, risulteranno essere positive, ma non immediatamente collocabili, verranno contattate nei successivi 6 mesi, ogni qual volta risulterà esserci un job role coerente con il profilo.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.