Vuoi intraprendere una carriera nel settore sanitario o migliorare le tue competenze amministrative? Il nostro Corso di Tecniche di Segreteria Studio Medico è la soluzione perfetta per te! Lavorare nella segreteria di uno studio medico significa essere il punto di raccordo tra le esigenze dei pazienti e l'attività del personale sanitario. È un ruolo di grande responsabilità che richiede competenze organizzative, comunicative e amministrative, oltre a una buona conoscenza del settore medico. Il nostro Corso di Tecniche di Segreteria Studio Medico offre una formazione completa e pratica, pensata per chi desidera acquisire le competenze necessarie per operare con professionalità ed efficienza in questo ambito. L'obiettivo è formare figure professionali capaci di supportare il personale sanitario nella gestione dello studio e di garantire ai pazienti un'assistenza impeccabile, attraverso una comunicazione chiara e un'organizzazione efficiente. PROGRAMMA DEL CORSO Assistenza alla direzione Medica nella gestione organizzativa dell' ambulatorio
- Customer Relationship Management del paziente (accoglienza, prenotazione, feedback....)
- Aspetti burocratici e certificativi dello studio medico
- Tecniche di gestione e strumenti della segreteria per ottimizzare il flusso di lavoro dello studio
- Gestione agenda (trasferte e riunioni) del Medico
- Organizzare meeting, congressi medici, workshop... Gestione delle comunicazioni e della corrispondenza in entrata / uscita
- Tecniche di comunicazione interpersonale riferite allo specifico contesto d'uso (soft skills)
- Il linguaggio medico scientifico
- Modalità di accettazione ed archiviazione delle cartelle cliniche ed altri dati sensibili
- Tecniche e modalità di comunicazione, telefonica e scritta riferite al contesto sanitario
- Lingua straniera (inglese) terminologia specifica in relazione al contesto di riferimento Amministrazione e Contabilità dello studio Medico
- Elementi di diritto commerciale
- La fattura ed il registro erariale
- Note di debito e credito
- Gestione pagamento ed incassi Formazione socio-sanitaria di base
- Le specialità mediche (cardiologia, ortopedia...) ed i farmaci più utilizzati, per macrocategorie
- Terminologia delle patologie più comuni
- Terminologia medica ed elementi di farmacologia (per redazione ricette)
- Tipologia di ricette e prescrizioni farmaci ed esami
- Il consenso informato, La cartella clinica, L'anamnesi, La diagnosi, La terapia Legislazione sanitaria
- Il Servizio Sanitario Nazionale
- Il medico di famiglia ed Il medico specialista
- Le professioni mediche e la deontologia
- Rapporti dello studio con ASL, enti sanitari ed i rappresentanti delle case farmaceutiche
- Normativa sanitaria sulla comunicazione / promozione dello studio
- Convenzioni con SSN e con enti privati o altri centri
- Normativa sulla privacy secondo nuova regolamentazione e sul segreto professionale
- Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. 626 e successivi) Il corso ha una durata di 120 ore in modalità part-time di 4 h dalle ore 9 : 00 alle 13 : 00 - Si svolgerà 50% ONLINE e 50% IN PRESENZA presso la nostra sede di Milano, via Caldera 21F (zona San Siro). Prossima edizione in partenza : 17 SETTEMBRE 2025 Iscrizioni aperte da subito. Alla fine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA (70% di frequenza minima). La partecipazione è a titolo gratuito grazie al programma DOTE GOL di Regione Lombardia. Possono partecipare ai corsi persone disoccupate, residenti e / o domiciliate in Regione Lombardia, dai 18 ai 65 anni.