Siamo uno dei più grandi gruppi bancari privati e indipendenti italiani, con radici in una storia imprenditoriale lunga 450 anni, caratterizzata da innovazione e apertura. Stiamo lavorando per costruire l’ecosistema finanziario sostenibile del futuro, contribuendo alle sfide personali e imprenditoriali dei nostri clienti.
Il team Risk Models di capogruppo è composto da professionisti pronti a affrontare sfide complesse, impegnati nello sviluppo di nuovi modelli per la gestione e la mitigazione di rischi sempre più articolati, legati ad attività e business innovativi.
“Siamo innovativi per tradizione”: nel nostro sviluppo di modelli sperimentiamo tecniche nuove e all’avanguardia. Se desideri guidare il cambiamento e l’innovazione, unisciti a noi!
Entrando nel nostro team, potrai partecipare a tutte le fasi di progettazione del modello: dall’estrazione e elaborazione dei dati necessari per la costruzione dei campioni di stima; dall’analisi statistica e l’uso di tecniche avanzate (utilizzando SAS o Python) per la stima di modelli interni, alla verifica del loro funzionamento e capacità predittiva, fino all’interpretazione e formalizzazione dei risultati.
In particolare, gestendo progetti end-to-end, ti occuperai di:
Richiediamo un’esperienza di 2-3 anni in attività di modellazione bancaria, in particolare sulla misurazione del rischio di credito con focus sulla probabilità di default (PD). È importante possedere ottime capacità analitiche e conoscenza dei principali test statistici per la stima dei modelli, oltre alla padronanza degli strumenti Excel, SAS, Python e SQL. È richiesta anche una buona conoscenza della lingua inglese e un background di studi in Statistica, Matematica, Fisica, Economia Quantitativa o Finanza.
Dato il nostro forte orientamento all’innovazione, sarà utile anche la conoscenza di tecniche di machine learning.
Modalità e sede di lavoro: ibrida, con possibilità di smartworking e presenza a Milano. È richiesta disponibilità a trasferte presso l’HQ di Biella.
Contratto a Tempo Indeterminato e CCNL del Credito; smart working fino a 13 giorni medi mensili, coordinandoti con il manager; polizza sanitaria e TCM per te e la famiglia; ticket restaurant; contributo al fondo pensione; premio di risultato e welfare; permessi aggiuntivi e altre agevolazioni previste dagli accordi; vantaggi sui servizi bancari e assicurativi; sconti attraverso un portale dedicato; cultura organizzativa orientata all’innovazione; supporto al benessere psicologico tramite uno sportello di ascolto anonimo e confidenziale.
Il gruppo Sella promuove un ambiente di lavoro sostenibile, inclusivo e diversificato, favorendo lo scambio culturale e lo sviluppo dell’ecosistema di Gruppo.