Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato in tenure track (RTT) - Economia aziendale (Prof[...]

KU Leuven

Bolzano

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

27 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

L'Università di Bolzano offre posizioni di ricercatori e ricercatrici a tempo determinato nel campo dell'economia aziendale. Questa posizione si concentrerà su un progetto di ricerca che analizza le dinamiche della narrativa di bilancio e il loro impatto sui mercati finanziari, rispetto alla regolamentazione e al greenwashing.

Competenze

  • Esperienza nella ricerca accademica nel campo dell'economia aziendale.
  • Competenze in analisi dei bilanci e normative CSRD.
  • Capacità di lavorare autonomamente e in team.

Mansioni

  • Studiare le determinanti della narrativa di bilancio aziendale.
  • Esaminare l'impatto della vigilanza regolamentare sui mercati.
  • Investigare gli effetti del greenwashing nei bilanci di sostenibilità.

Conoscenze

Ricerca qualitativa e quantitativa
Analisi dei dati finanziari
Scrittura accademica

Formazione

Dottorato di ricerca

Descrizione del lavoro

Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato in tenure track (RTT) - Economia aziendale (Prof. Bonacchi, Massimiliano)

Decreto del Rettore n. 801/2025 del 05.06.2025

Caratteristiche testuali dell'informativa di bilancio finanziaria e non-finanziaria

Scadenza invio domande e pubblicazioni: Entro e non oltre 60 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Descrizione dell'attività di ricerca:

Il progetto studierà le determinanti della narrativa di bilancio ai fini di comprendere il ruolo della vigilanza regolamentare sulla comunicazione testuale dell'impresa e il suo impatto sui mercati finanziari. L'obiettivo è esaminare se l'attività di regolazione espletata dalle autorità di controllo del mercato, quali per esempio Consob e SEC, influiscono sulle scelte linguistiche del management e di investigare gli effetti (positivi o negativi) nel processo decisionale di investimento. In aggiunta, si studiano le caratteristiche dei nuovi bilanci di sostenibilità redatti secondo la normativa CSRD, con particolare attenzione al fenomeno del greenwashing.

Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato in tenure track (RTT) - Economia aziendale (Prof. Bonacchi, Massimiliano)

Universitätsplatz 1 - Piazza Università, Bolzano, Italy

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.