Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda di ricerca energetica a Milano cerca un/a Ricercatore/Ricercatrice per la modellazione numerica dell'invecchiamento di materiali isolanti. Il candidato ideale avrà una laurea magistrale in un campo pertinente e competenze in calcolo parallelo, oltre a una buona conoscenza della lingua italiana e inglese. La posizione offre un contratto a tempo indeterminato e richiede l'invio della candidatura entro il 07/08/2025.
Ricercatore / Ricercatrice – Modellazione numerica dell’invecchiamento di materiali isolanti (Rif. TTD6_2024_STR_2)
Join to apply for the Ricercatore / Ricercatrice – Modellazione numerica dell’invecchiamento di materiali isolanti (Rif. TTD6_2024_STR_2) role at Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA
Ricercatore / Ricercatrice – Modellazione numerica dell’invecchiamento di materiali isolanti (Rif. TTD6_2024_STR_2)
Join to apply for the Ricercatore / Ricercatrice – Modellazione numerica dell’invecchiamento di materiali isolanti (Rif. TTD6_2024_STR_2) role at Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA
Ricercatore / Ricercatrice – Modellazione numerica dell’invecchiamento di materiali isolanti (Rif. TTD6_2024_STR_2)
Contratto a tempo indeterminato
Posizione
La persona selezionata sarà inserita nel Gruppo di Ricerca “Sistemi e Tecnologie Innovative per le Reti Energetiche” del Dipartimento “TTD – Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione” della sede RSE di Milano e fornirà il proprio contributo in attività di modellistica e validazione sperimentale applicate a materiali e componenti innovativi a supporto della gestione ed esercizio delle reti AC e DC previste nel progetto 2.3b “Innovazione nella gestione ed esercizio delle reti elettriche in corrente alternata (AC) e in corrente continua (DC)” PTR 25-27 di ricerca di Sistema. Si affronteranno analisi modellistiche e validazioni sperimentali riguardo ai temi dell’invecchiamento dei materiali isolanti e della comprensione dei meccanismi di invecchiamento e degradazione dell’isolamento, con l’obiettivo di migliorarne la diagnostica.
In particolare, il candidato sarà coinvolto in attività inerenti :
Il contributo sarà prevalentemente (ma non esclusivamente) fornito nell’ambito delle attività di Ricerca di Sistema
La selezione è rivolta a candidati di ambo i sessi.
Nel testo seguente i termini candidato / i declinati al maschile sono da intendersi come neutri rispetto al genere.
Profilo ricercato (requisiti minimi)
Il candidato dovrà aver conseguito, entro al massimo due mesi dalla data di chiusura del presente bando (di seguito indicata), una laurea magistrale in uno dei seguenti indirizzi (Classi di Laurea) :
Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria (LM44), Matematica (LM40), Fisica (LM17),
Sono ammessi alla selezione unicamente i candidati con meno di 6 anni di esperienza.
Sono richieste almeno tre tra le seguenti conoscenze / competenze / esperienze :
Sono inoltre richieste :
La documentazione da presentare per sottomettere la propria candidatura dovrà includere :
All’esito del processo di selezione sarà pubblicata la graduatoria finale dei candidati risultati idonei.
Ulteriori elementi di interesse (requisiti preferenziali)
A parità di valutazione sugli elementi del profilo richiesti (requisiti minimi), potranno costituire titolo preferenziale :
Inquadramento del profilo
L’inquadramento previsto per questa posizione è tra A1 e AS del contratto CCNL per i lavoratori addetti al settore elettrico.
Termine per la presentazione delle candidature
Potranno essere prese in considerazione esclusivamente le candidature trasmesse entro e non oltre il 07 / 08 / 2025 , data di chiusura del presente bando e la documentazione richiesta deve essere allegata al modulo on line di compilazione del Curriculum Vitae ed essere sottomessa in un unico file (formato pdf o zip).
J-18808-Ljbffr
J-18808-Ljbffr