Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ricercatore Associato

Polo ggb

Terni

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Il Polo GGB di Terni cerca un Ricercatore in Genetica e Biologia Molecolare per coordinare progetti innovativi. Richiesta esperienza postdoc e competenze in genetica di popolazione, biologia sperimentale e computazionale. L'incarico è a tempo pieno e può essere esteso.

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza postdoc richiesta.
  • Esperienza documentata in pubblicazioni e proposte di finanziamento.
  • Esperienza nella guida di gruppi di lavoro.

Mansioni

  • Coordinare il gruppo di scienziati e tecnici dell'insettario.
  • Guidare e contribuire a progetti di ricerca sulla genetica delle zanzare.
  • Presentare domanda per ulteriori finanziamenti di ricerca.

Conoscenze

Genetica di popolazione
Biologia sperimentale
Biologia computazionale
Statistica
Dati ecologici

Formazione

Dottorato di ricerca in un campo rilevante

Descrizione del lavoro

Posizione Ricerca: Ricercatore in Genetica e Biologia Molecolare

Il Polo di Innovazione di Genetica, Genomica e Biologia (Polo GGB) di Terni, centro di eccellenza nelle scienze della vita, è alla ricerca di un ricercatore altamente motivato con background in genetica, genetica delle popolazioni e biologia molecolare.

Responsabilità principali:

  1. Coordinare il gruppo di scienziati e tecnici dell'insettario.
  2. Guidare e contribuire a progetti di ricerca, pianificando esperimenti per valutare parametri genetici, ecologici, comportamentali e di adattamento delle zanzare geneticamente modificate con tecnologia gene drive.
  3. Presentare domanda per ulteriori finanziamenti di ricerca.

Requisiti essenziali:

  1. Dottorato di ricerca in un campo rilevante.
  2. Almeno 5 anni di esperienza postdoc.
  3. Ottima conoscenza di genetica di popolazione, biologia sperimentale, biologia computazionale, statistica e dati ecologici.
  4. Esperienza documentata in pubblicazioni e proposte di finanziamento.
  5. Esperienza nella guida di gruppi di lavoro.

Qualifiche preferite:

  1. Abilità relazionali, di networking e leadership.
  2. Eccellenti capacità comunicative e di presentazione.
  3. Personalità analitica, open-minded e motivata al raggiungimento degli obiettivi.
  4. Capacità di lavorare sia in team che in autonomia.

L'incarico è a tempo pieno, con contratto determinato fino a 2 anni, estendibile.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.