Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ricercatore, Assistant Professor, a Tempo

SCUOLA IMT ALTI STUDI LUCCA

Lucca

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

La Scuola IMT Alti Studi Lucca cerca un professore associato esperto in Green Economy per condurre ricerche su politiche di sviluppo sostenibile. Il ruolo richiede analisi di banche dati e sviluppo di pubblicazioni, facilitando la competitività nella transizione verso pratiche più sostenibili.

Competenze

  • Dottorato richiesto con una specializzazione in economia o ambientale.
  • Comprovata esperienza in analisi di banche dati.

Mansioni

  • Analisi di banche dati brevettuali e di impresa.
  • Stesura di un rapporto sulle attività svolte.
  • Collaborazione con imprese partner per casi studio.

Conoscenze

Analisi di banche dati
Sviluppo di pubblicazioni scientifiche
Partecipazione a convegni

Formazione

Dottorato di ricerca

Descrizione del lavoro

Si rende noto che presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca è indetta una procedura di valutazione comparativa per una posizione di assistant professor nell'ambito di Green Economy: implicazioni per le start-up innovative, sviluppo di nuovi modelli di crescita industriale e mitigazione dell'impatto ambientale delle attività produttive.

La ricerca si concentrerà su database brevettuali, di impresa e sui sistemi locali del lavoro per valutare le dinamiche innovative e l'impatto ambientale dei modelli di sviluppo locale. Si studierà inoltre l'evoluzione della produzione di green patent e la relazione tra tasso di innovatività, nuova imprenditorialità e sviluppo sostenibile, con attenzione alle aree periferiche del Paese.

Obiettivo della ricerca è analizzare le politiche di sviluppo sostenibile dei sistemi locali e delle aree periferiche, contribuendo alla competitività e sostenibilità dei sistemi produttivi attraverso l'analisi di banche dati e la collaborazione con imprese partner.

Attività:
  1. Analisi di banche dati brevettuali, di impresa e regionali
  2. Sviluppo di pubblicazioni scientifiche
  3. Partecipazione a convegni
  4. Stesura di un rapporto sulle attività svolte
  5. Analisi di un caso studio in collaborazione con l'impresa partner

Settore concorsuale: SECS-P / 02 - Politica economica

Tipologia contrattuale: ricercatore a tempo determinato ai sensi della legge n. 240 / 2010, art. 24, comma 3, lettera a).

Il bando di concorso, con indicazione delle modalità di presentazione delle domande, è pubblicato sull'albo online della Scuola e sulla pagina dedicata alla procedura sul sito web.

Il termine per la presentazione delle domande è il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» alle ore 12:00 (mezzogiorno) ora italiana.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.