Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Come si devono muovere le aziende che sono alla ricerca di personale a Milano? Quali sono le possibilità che si trovano davanti, e quali le diverse strade da seguire? Le opzioni, in realtà, sono tante, ma la differenza cruciale sta tra chi decide di selezionare le proprie risorse umane in autonomia e chi, invece, si affida ai professionisti della ricerca di personale a Milano.
Prima di tutto, cerchiamo di capire cosa significa, per un’azienda, avviare un processo di ricerca di personale a Milano. Parliamo di una metropoli alla quale tutti guardano per trovare il lavoro dei propri sogni, il vero e proprio gioiello del mercato del lavoro italiano. Per questo motivo, qualsiasi sia il ruolo ricercato, molto probabilmente i candidati che risponderanno all’appello saranno tantissimi. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, si avrà a che fare con tanti – troppi – professionisti non idonei a ricoprire il ruolo offerto.
Se la prima difficoltà è dunque quella di creare un annuncio di lavoro preciso ed escludente, capace cioè di effettuare già di per sé una reale cernita in entrata delle candidature, il secondo ostacolo delle aziende che avviano un processo di ricerca di personale a Milano e nei grandi centri è costituita dalla criticità di capire se i candidati possiedono realmente le competenze dichiarate nel CurriculumVitae. Il rischio è infatti quello di inserire in azienda una risorsa che, sulla carta, ha tutte le caratteristiche ricercate, mentre poi all’atto pratico mostra delle lacune e delle mancanze che si traducono in grandi perdite di tempo e di denaro per l’azienda.
Come riassunto molto brevemente appena sopra, la ricerca di personale a Milano e nelle grandi città non è affatto semplice come potrebbe sembrare ad un primo momento. Ma perché, di fronte a queste difficoltà, alcune PMI scelgono di agire in piena autonomia con tutti i rischi che questo comporta? Ebbene, in primo luogo c’è sicuramente un timore legato ai costi del servizio, ovvero alle tariffe dei cacciatori di teste che si occupano della ricerca di personale a Milano.
In altri casi le imprese, affidando la ricerca e la selezione del personale all’esterno, temono di perdere il controllo del processo. Questo non è però assolutamente vero, in quanto i clienti vengono aggiornati continuamente sui progressi compiuti nelle varie fasi del recruiting, offrendo così l’opportunità di avere il controllo sulla selezione del personale – senza però doversi distrarre dal proprio core business.
Abbiamo dunque visto perché i timori delle aziende nell’affidarsi ai professionisti dell’industria del recruitment siano infondati. Ma quali sono i vantaggi dell’incaricare degli esperti recruiter? Il primo e principale beneficio è senz’altro quello di potersi dedicare completamente al proprio core business, senza dover occupare parte del proprio tempo e di quello dei propri preziosi collaboratori in attività estranee.
Va poi specificato che chi si occupa tutti i giorni di ricerca di personale a Milano conosce alla perfezione il mercato. Di più: le migliori società di head hunting presentano dei recruiter specializzati nei diversi settori, così da poter gestire perfettamente e in tempi rapidi anche le selezioni più complesse.