Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile Sviluppo Business ESG, AI e Transizione 4.0-5.0, Economia circolare e Diagnosi ene[...]

CENTRO CONSORZI

Belluno

Ibrido

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

7 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'organizzazione in forte crescita cerca un Responsabile Sviluppo Business specializzato in ESG e AI per guidare l'espansione commerciale nel Veneto. Il candidato ideale avrà una laurea e 5-7 anni di esperienza in business development, con eccellenti capacità comunicative e relazionali. Sarai responsabile dello sviluppo di soluzioni per la transizione digitale e sostenibile delle PMI, creando valore attraverso partnership strategiche e progetti innovativi.

Servizi

Pacchetto welfare aziendale completo
Piano di formazione continua
Opportunità di crescita
Sistema incentivante legato agli obiettivi

Competenze

  • Almeno 5-7 anni di esperienza in business development.
  • Familiarità con normative ESG e tecnologie AI.
  • Track record di raggiungimento di obiettivi commerciali.

Mansioni

  • Identificare opportunità commerciali legate ai servizi ESG.
  • Promuovere soluzioni di intelligenza artificiale e automazione.
  • Gestire relazioni con clienti e partner strategici.

Conoscenze

Sostenibilità
Digital Literacy
Project Management
Problem Solving
Leadership
Networking

Formazione

Laurea in Ingegneria, Economia, Scienze Ambientali

Descrizione del lavoro

Panoramica del Ruolo

Siamo alla ricerca di un Responsabile Sviluppo Business specializzato in ESG (Environmental, Social, Governance), Intelligenza Artificiale, Transizione 4.0, Transizione 5.0, Economia circolare e Diagnosi energetiche per guidare l'espansione commerciale nell'area Veneto. Il candidato ideale sarà un professionista dinamico con esperienza consolidata nel settore dei servizi alle imprese, capace di interpretare le nuove sfide della sostenibilità aziendale e della digitalizzazione per trasformarle in opportunità di business concrete.

Contesto Organizzativo

La nostra organizzazione sta attraversando una fase di forte crescita strategica, con l'obiettivo di:

●Posizionarsi come leader nei servizi innovativi per la transizione digitale e sostenibile delle imprese

●Sviluppare soluzioni integrate ESG, AI e Transizione 4.0 e 5.0 per le PMI del territorio veneto

●Creare un ecosistema di servizi all'avanguardia che accompagni le imprese verso il futuro

●Consolidare partnership strategiche con enti pubblici e privati per massimizzare l'impatto territoriale

●Spingersi nello sviluppo di soluzioni di economia circolare, partendo dal servizio di diagnostica energetica presso le imprese clienti

Responsabilità PrincipaliSviluppo Business e Strategia Commerciale

Business Development ESG: Identificare e sviluppare opportunità commerciali legate ai servizi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance per le imprese venete

Promozione Soluzioni AI: Commercializzare servizi di implementazione di intelligenza artificiale per l'ottimizzazione dei processi aziendali, includendo lo sviluppo di soluzioni MES e di configurazione di prodotto (PLM)

Transizione 4.0-5.0: Guidare le imprese nell'adozione delle tecnologie conformi alle normative Transizione 4.0 e 5.0, integrando automazione e sostenibilità

Account Management: Gestire e sviluppare un portafoglio di clienti strategici nel territorio veneto

Pipeline Management: Costruire e gestire una pipeline commerciale robusta con target di crescita annuali definiti

Gestione Relazioni Istituzionali e Partnership

Network Territoriale: Sviluppare e mantenere relazioni strategiche con associazioni imprenditoriali, camere di commercio e istituzioni locali

Partnership Strategiche: Identificare e sviluppare accordi con partner tecnologici e consulenziali specializzati

Rappresentanza Istituzionale: Partecipare a eventi, convegni e tavoli tecnici come rappresentante dell'organizzazione

Marketing e Comunicazione Commerciale

Content Strategy: Collaborare nella creazione di contenuti tecnici e commerciali per la promozione dei servizi

Eventi e Webinar: Organizzare e condurre eventi formativi e commerciali per il mercato target

Digital Marketing: Supportare le strategie di marketing digitale per la generazione di lead qualificati

Responsabilità Specifiche per l'Area ESG e Innovazione
Consulenza ESG

●Mappare i fabbisogni delle imprese in materia di reporting di sostenibilità e compliance normativa

●Sviluppare proposte commerciali personalizzate per servizi di due diligence ESG e risk assessment

●Promuovere servizi di certificazione ambientale e sociale

●Supportare le imprese nella definizione di strategie di sostenibilità integrate

Servizi AI e Digitalizzazione

●Identificare opportunità di implementazione AI nei processi aziendali dei clienti

●Promuovere soluzioni di automazione intelligente e analisi predittiva

●Sviluppare business case per progetti di trasformazione digitale

●Facilitare l'adozione di tecnologie emergenti nelle PMI

Transizione 4.0-5.0 e Innovazione

●Guidare le imprese nell'accesso agli incentivi per la Transizione 4.0 e 5.0

●Progettare percorsi di innovazione tecnologica sostenibile

●Sviluppare KPI per misurare l'impatto delle soluzioni implementate

●Monitorare le tendenze tecnologiche e di mercato per anticipare le esigenze future

Requisiti Essenziali
Esperienza Professionale

Laurea in Ingegneria, Economia, Scienze Ambientali, discipline affini o esperienza in tematiche affini al ruolo.

Almeno 5-7 anni di esperienza in ruoli commerciali o di business development, preferibilmente nel settore dei servizi alle imprese

Esperienza comprovata nella vendita di servizi consulenziali complessi (B2B)

Conoscenza approfondita del tessuto imprenditoriale veneto e delle sue dinamiche

Track record di raggiungimento di obiettivi commerciali sfidanti

Competenze Tecniche Specifiche

Conoscenza ESG: Familiarità con normative, standard e best practice in ambito sostenibilità aziendale

Digital Literacy: Comprensione delle tecnologie AI, IoT e soluzioni Industry 4.0/5.0

Normativa di Settore: Conoscenza degli incentivi pubblici per innovazione e sostenibilità

Project Management: Capacità di gestire progetti complessi multi-stakeholder

Analisi Finanziaria: Competenze nella costruzione di business case e ROI analysis

Competenze Relazionali

●Eccellenti capacità di comunicazione e presentazione a tutti i livelli aziendali

●Spiccate doti negoziali e di problem solving

●Capacità di costruire relazioni di fiducia durature con clienti e partner

●Orientamento al risultato e resilienza sotto pressione

●Leadership naturale e capacità di influenzare senza autorità gerarchica

Requisiti Preferenziali

Esperienza internazionale o in contesti multinazionali

Conoscenze linguistiche: Inglese fluente, tedesco costituisce titolo preferenziale

Certificazioni professionali in ambito ESG, Project Management o Digital Transformation

Network consolidato nel tessuto imprenditoriale veneto e del Nord-Est

Esperienza in consulenza strategica o in società di servizi professionali

Familiarità con ecosistemi di innovazione (incubatori, acceleratori, centri di ricerca)

Competenze Trasversali

Visione strategica e capacità di anticipare trend di mercato

Flessibilità e adattabilità in contesti dinamici e in evoluzione

Orientamento all'innovazione e propensione al continuous learning

Capacità di lavorare per obiettivi con autonomia gestionale

Problem solving creativo e approccio consulenziale

Digital mindset e predisposizione all'uso di tecnologie innovative

Sensibilità ambientale e sociale genuina

Modalità di Lavoro

Sede principale: Area Veneto con flessibilità territoriale

Trasferte: Frequenti nel territorio di competenza e occasionali a livello nazionale

Modalità: Ibrida con possibilità di smart working fino al 40% del tempo

Orario: Flessibile con disponibilità per eventi serali e occasionali weekend

Strumenti: Dotazione tecnologica completa (laptop, smartphone aziendale, software specialistici)

Riporto Funzionale

Riporto diretto: Coordinatore Progettazione e Produzione Linea Fondi e Sviluppi Commerciale Nord Italia Collaborazione trasversale: Team tecnici specialistici, marketing, amministrazione

Obiettivi di Performance (Primi 12 mesi)
Obiettivi Commerciali

Fatturato: Raggiungere target di fatturato annuale definito per l'area di competenza

Nuovi Clienti: Acquisire almeno 25 nuovi clienti qualificati nel primo anno

Pipeline: Costruire una pipeline commerciale di valore almeno 3x superiore al target annuale

Tasso di Conversione: Mantenere un tasso di conversione lead-cliente superiore al 15%

Obiettivi di Sviluppo

Mappatura Mercato: Completare l'analisi del mercato target entro i primi 3 mesi

Network Building: Stabilire relazioni strutturate con almeno 10 partner strategici

Competenze: Conseguire almeno una certificazione professionale in ambito ESG o AI

Brand Awareness: Contribuire alla crescita della notorietà aziendale nel territorio attraverso eventi e presenza digitale

Obiettivi di Innovazione

Sviluppo Servizi: Contribuire al lancio di almeno 2 nuovi servizi innovativi

Case Study: Sviluppare almeno 3 case study di successo da utilizzare come referenze

Best Practice: Identificare e implementare almeno 5 best practice commerciali innovative

Pacchetto Retributivo e Benefits

RAL competitiva commisurata all'esperienza e ai risultati

Sistema incentivante legato al raggiungimento degli obiettivi commerciali

Piano di formazione continua su tematiche ESG, AI e-business development

Pacchetto welfare aziendale completo

Opportunità di crescita in un'organizzazione in forte espansione

Il candidato ideale sarà un professionista ambizioso e visionario, capace di cogliere le opportunità offerte dalle megatrend della sostenibilità e della digitalizzazione per creare valore condiviso per l'organizzazione, i clienti e il territorio.

Per candidarsi: inviare CV dettagliato e lettera motivazionale a ufficio.personale@centroconsorzi.it entro il 30/06/2025 ore 24:00

Saranno contattati solo i candidati in linea con il profilo ricercato. La selezione prevede colloqui strutturati, test situazionali e assessment specifici per valutare competenze tecniche e soft skills.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.