Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile sicurezza e qualità

Takler Group

Jesi

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

18 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa cerca un Responsabile della Qualità e Sicurezza per garantire la conformità agli standard richiesti. Questa figura chiave si occuperà di monitorare i processi aziendali, gestire la sicurezza dei prodotti e interfacciarsi con fornitori esteri per assicurare la qualità e la sicurezza. Se hai una laurea in discipline scientifiche o tecniche e sei appassionato di miglioramento continuo, questa è l'opportunità giusta per te. Un ambiente di lavoro inclusivo e diversificato ti aspetta, dove le tue competenze faranno la differenza.

Competenze

  • Esperienza nella gestione della sicurezza e qualità dei prodotti.
  • Conoscenza delle normative in ambito CE, Reach, Rohs.

Mansioni

  • Gestire il controllo qualità e sicurezza dei prodotti aziendali.
  • Interfacciarsi con fornitori esteri per documentazione e certificazioni.
  • Formare il personale secondo gli standard di qualità.

Conoscenze

Gestione della sicurezza dei prodotti
Capacità di analisi
Controllo qualità
Leadership
Capacità comunicative
Problem solving

Formazione

Laurea in discipline scientifiche o tecniche
Laurea in Chimica o Ingegneria

Strumenti

ISO 9001

Descrizione del lavoro

Descrizione del posto vacante

Denominazione/ragione sociale: INCALL SPA

Codice fiscale/partita Iva: 01108270420

Sede legale azienda: Via Don A. Rettaroli 23/A 60035 Jesi (An)

Figura ricercata: Responsabile della Qualità e Sicurezza.

Il Responsabile della Qualità e Sicurezza è uno specialista della sicurezza e qualità di prodotti e processi aziendali, ed avrà la responsabilità di verificare e garantire la conformità degli stessi agli standard di sicurezza e qualità richiesti. Gestisce la sicurezza dei prodotti per l’immissione sui mercati e monitora i processi aziendali per il continuo miglioramento del Sistema di Gestione Manageriale, di cui la società è dotata.

Entrando nello specifico, il Quality and Safety Manager si interfaccia con aziende estere (Far East), i fornitori della società in ambito di sicurezza del prodotto e materie prime, individua e incarica Enti esterni di Certificazioni per analizzare i rischi, fare Test e Certificazioni per assicurarsi che l’insieme dei prodotti rispettino lo standard di qualità e sicurezza previsto dalle normative.

E’ una figura trasversale che possiede competenze di diversa natura, infatti monitora anche i processi lavorativi per assicurare il rispetto delle procedure aziendali in essere.

Le mansioni sono rivolte quindi sia alla sicurezza e qualità prodotti che alla qualità dei processi aziendali:

  • organizzare e gestire tutti i lavori di controllo qualità e sicurezza dei prodotti aziendali;
  • contattare e gestire i fornitori esteri (Far East) per ottenere tutti i documenti necessari sui materiali di composizione dei prodotti, MSDS;
  • verificare che fornitori e materie prime stiano rispettando i requisiti tecnici di sicurezza e qualità richiesti e previsti;
  • identificare, in accordo con gli Enti e consulenti partner, le analisi e certificazioni necessarie per la sicurezza nello sviluppo di nuovi prodotti;
  • creare e tenere aggiornati i Fascicoli Tecnici dei prodotti, analisi del rischio, validità certificati;
  • registrare e poi analizzare i feedback dei clienti sui prodotti e servizi;
  • revisionare e tenere aggiornato l’SG aziendale attraverso le 4 fasi di pianificazione, valutazione, implementazione e monitoraggio;
  • in base agli standard di qualità adottati dall’azienda, formare il personale;
  • verificare se sono stati applicati e rispettati gli standard di qualità in ogni fase;
  • svolgere ispezioni all’interno dell’azienda per assicurare il rispetto delle procedure;
  • interfacciarsi con i vertici dell’azienda.

Il Quality Manager deve possedere i seguenti requisiti:

  • conoscere sistemi per gestire la sicurezza e qualità dei prodotti;
  • conoscere Sistemi di Gestione (SG), che regolano l’insieme delle procedure aziendali;
  • possedere capacità di analisi;
  • conoscere quali sono gli standard qualitativi specifici settore cartario e giocattolo, decodifica di MSDS;
  • conoscere le normative in vigore in ambito di CE, CE 988/23, CLP, EUDR, EUTR, Reach, Rohs, FSC, Timber Regulation;
  • essere abile e competente nelle procedure di ispezione e di controllo.

Le caratteristiche Quality Manager sono:

  • grande attenzione ai dettagli;
  • capacità di leadership e di gestione di gruppi di lavoro;
  • capacità comunicative;
  • capacità di risolvere i problemi;
  • alta resistenza allo stress;

Formazione del Quality Manager:

  • la figura deve essere laureata in discipline scientifiche o tecniche o in Chimica o Ingegneria;
  • la figura deve parlare e scrivere in Inglese (livello C1);
  • conoscenza della certificazione ISO 9001, o altri standard internazionali;
  • è gradita esperienza nel settore giocattolo o cartario;
  • deve mostrare attitudini particolari, come l’attenzione ai dettagli e la capacità di risolvere problemi.

Domicilio: provincia di Ancona.

In Incall S.p.A. favoriamo un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo. In tal senso e nel rispetto delle normative applicabili (tra cui i d.lgs. 198/2006), nel processo di selezione non discriminiamo in base a età, sesso, identità di genere, orientamento sessuale, stato civile, etnia, nazionalità e religione o qualsiasi altra caratteristica.

La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (L. 903/77 e 125/91). Invitiamo coloro che si rispecchiano nel profilo descritto ad inviare un dettagliato CV autorizzando al trattamento dei dati personali (D.Lgs197/2003).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.