Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile per Commessa - Impianti Marinareschi

TN Italy

Trieste/Trst

In loco

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

13 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa azienda di ingegneria cerca un Responsabile per Commessa in impianti marinareschi. In questo ruolo cruciale, sarai responsabile della progettazione e installazione di impianti per navi da crociera, collaborando con fornitori e team di progettazione per ottimizzare i processi. Se hai una laurea in ingegneria meccanica o navale e una passione per il settore marittimo, questa è un'opportunità imperdibile per contribuire a progetti all'avanguardia in un ambiente dinamico e stimolante.

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Meccanica o Navale o titolo equivalente richiesto.
  • Precedente esperienza nella progettazione di impianti di movimentazione.

Mansioni

  • Responsabilità tecnico/economica dei progetti di impianti marinareschi.
  • Interfacciarsi con fornitori e uffici di progettazione per l'integrazione degli impianti.

Conoscenze

Progettazione di Impianti di Movimentazione
Conoscenza di Oleodinamici e Oleopneumatici
Buona conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea in Ingegneria Meccanica
Laurea in Ingegneria Navale

Strumenti

Microsoft Office
AutoCAD (Progettazione 3D)
Microstation

Descrizione del lavoro

Responsabile per Commessa - Impianti Marinareschi, Trieste

Trieste, Italy

Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia e leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, navi militari e offshore. Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti diretti e circa 90.000 posti di lavoro nell'indotto, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in quattro continenti.

Per la Divisione Navi Mercantili, dedicata alla progettazione e alla costruzione di navi da crociera, stiamo ricercando un/una:

RESPONSABILE PER COMMESSA - IMPIANTI MARINARESCHI

Il ruolo, inserito all’interno dell’ufficio tecnico della Divisione Navi Mercantili e a diretto riporto del Responsabile Progettazione Impianti Marinareschi, ha la responsabilità tecnico/economica dei progetti relativi alla progettazione e all'installazione dei vari impianti marinareschi delle navi da crociera.

Nello svolgimento delle sue attività, il/la candidato/a avrà la responsabilità di interfacciarsi con i fornitori dei suddetti sistemi, con gli altri uffici di progettazione per garantire l’integrazione degli impianti con gli altri sistemi di ingegneria, nonché con studi di progettazione esterni, in ottica di ottimizzazione dei processi e di raggiungimento degli obiettivi di commessa, e con lo stabilimento per assicurare l’interfaccia tecnico/programmatica.

Attività

  1. Definizione modulo di armamento e piani e macchinari d’ormeggio
  2. Definizioni e sistemazione per il carico
  3. Definizione sistemi di sollevamento (esclusi carro-ponte di A.M.) e carico (piattaforme, gru e rampe di accesso, ponti mobili)
  4. Definizione dispositivi di governo (timonerie ed eliche di manovra)
  5. Definizione dispositivi di stabilizzazione (pinne stabilizzatrici)
  6. Definizione mezzi di salvataggio, soccorso e trasporto passeggeri
  7. Definizione dispositivi di compartimentazione (porte stagne, splash)
  8. Definizione mezzi di accesso (portelloni di murata, boccaportelli)
  9. Definizione coperture scorrevoli
  10. Definizione mezzi di imbarco/sbarco
  11. Definizione sistemi alberature (alberi, aste, gran pavese)
  12. Definizione ascensori, montacarichi, scale mobili (in concorso con ARR)
  13. Definizione dispositivi di lavaggio finestrini (escluso tubazioni e impianti ad acqua spruzzata)
  14. Definizione e sistemazione dei mezzi di segnalazione

Il/la candidato/a si occuperà inoltre di valutazioni tecnico/economiche su prodotti e fornitori e di gestione documentale.

Requisiti:

  • Laurea in Ingegneria Meccanica o Navale o titolo equivalente
  • Precedente esperienza, anche in altri settori, nella progettazione di Impianti di Movimentazione, Oleodinamici e Oleopneumatici
  • Conoscenza e utilizzo di Microsoft Office, AutoCAD (Progettazione 3D) e Microstation
  • Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.