Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

RESPONSABILE HSEQ

JR Italy

Lombardia

In loco

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

9 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa azienda nel settore della mobilità su rotaia cerca un HSEQ Manager per garantire la qualità, l'ambiente e la sicurezza in tutti i suoi stabilimenti. Questo ruolo richiede una forte leadership e capacità di problem solving, con responsabilità per l'implementazione di sistemi di gestione della qualità e per la gestione delle non conformità. Se hai esperienza nel settore metalmeccanico e sei pronto a lavorare in un ambiente dinamico e sfidante, questa è l'opportunità per te. Offriamo un contratto full-time con retribuzione commisurata all'esperienza e possibilità di trasferte settimanali tra i vari stabilimenti.

Competenze

  • Almeno 10 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente nel settore metalmeccanico.
  • Conoscenza approfondita delle normative ISO 9001.

Mansioni

  • Assicurare l’implementazione e la conformità del SGQ (ISO 9001:2015).
  • Gestire le non conformità e le problematiche dei fornitori.

Conoscenze

Problem Solving
Gestione Qualità
Leadership
Organizzazione del Lavoro
Analisi dei Dati

Formazione

Laurea in discipline tecnico scientifiche

Descrizione del lavoro

HSEQ in Wegh è la persona delegata a garantire il sistema di gestione integrato (qualità, ambiente e sicurezza) in tutti gli stabilimenti (Prato, Fornovo, La Spezia e Bergamo).

Mansioni previste per il ruolo:

  1. Sistema Gestione Qualità: assicurare l’implementazione e la conformità del SGQ (ISO 9001:2015), predisponendo la documentazione necessaria e gestendone l’emissione, l’aggiornamento, la distribuzione e l’archiviazione;
  2. Obiettivi di miglioramento e ottimizzazione dei processi: collaborare con la Direzione e Responsabili BU nella definizione dell’analisi del contesto, nella gestione dei rischi e opportunità richiesti dalle nuove norme, perseguendo obiettivi di miglioramento di prodotto e processo, garantendo conformità agli standard produttivi. Raccoglie ed elabora i dati e le informazioni utili e necessari per il riesame della Direzione Generale; valuta e migliora la qualità delle modifiche di prodotto e dei processi esistenti, proponendo soluzioni alternative.
  3. Gestione non conformità/fornitori/reclami: sovrintendere al processo di gestione delle non conformità, analizzando le cause e implementando le azioni correttive (AC) e/o le azioni di miglioramento (AM), coordinando il processo di risoluzione e garantendo monitoraggio costante. Verifica l’efficacia nel tempo e provvede alla loro chiusura. Gestisce i problemi dei fornitori e le rispettive contromisure, valuta, qualifica e monitora le prestazioni dei fornitori. Gestisce i reclami clienti e pianifica contromisure efficaci.
  4. Qualità: pianificare e supervisionare le attività di controllo qualità sui processi produttivi, mantenendo rapporti di collaborazione con i Responsabili di Funzione attraverso scambio di informazioni, risorse materiali e umane; responsabile del budget relativo alla strumentazione di qualità.
  5. Ambiente: controlla e gestisce gli aspetti ambientali dal punto di vista amministrativo/procedurale e di scadenziario, collaborando con le funzioni incaricate negli stabilimenti; gestisce la documentazione ambientale richiesta dalla normativa, enti o clienti.
  6. Sicurezza e salute sul lavoro: controlla e gestisce gli aspetti di sicurezza e salute sul lavoro, collaborando con le funzioni incaricate; gestisce la documentazione richiesta dalla normativa o enti, cura i rapporti con gli enti di controllo, supervisiona formazione, performance e scadenze.
  7. Audit: pianifica ed esegue audit interni e supervisiona quelli esterni, analizzandone i risultati e redigendo rapporti con azioni correttive e preventive.
  8. Procedure e mansionari: aggiorna le procedure interne secondo il MOG 231 e i processi interni.
  9. Garantisce conformità di tutta la documentazione di progettazione, produzione e collaudo agli standard di qualità, normative e esigenze del cliente, assicurando tracciabilità e qualità documentale.

Titolo di studio: Laurea in discipline tecnico scientifiche, preferibile estrazione tecnica/meccanica/elettronica.

Competenze professionali:

  • Forte capacità di problem solving, responsabilità e autonomia decisionale.
  • Conoscenza approfondita della gestione qualità e delle normative di riferimento (ISO 9001).
  • Ottima organizzazione del lavoro e capacità di pianificazione.
  • Leadership e capacità di motivare il team, con eccellenti doti comunicative.
  • Pragmatismo e analisi dei dati.
  • Disponibilità a trasferte settimanali tra le sedi Wegh in Italia.

Competenze linguistiche: la conoscenza dell’inglese a livello intermedio è un plus.

Esperienze lavorative: almeno 10 anni in ruoli simili, preferibilmente nel settore metalmeccanico.

Inquadramento e retribuzione: contratto diretto Wegh, full-time, con periodo di prova. Retribuzione commisurata all’esperienza.

Sede di lavoro: CALCINATE (BG), con trasferte settimanali.

Orario di lavoro: 8.30-13 e 14-17.30, full-time.

Trasferte: circa il 30% tra gli stabilimenti.

La ricerca è rivolta ad ambosessi secondo la L. 903/77.

Inviare CV in italiano, in formato PDF, a: [emailprotected], con autorizzazione al trattamento dati GDPR.

ABOUT US: Wegh Group spa con 60 anni di esperienza e 4 plant in Italia (Parma, Bergamo, Prato, La Spezia), è specializzata nella mobilità su rotaia ferroviaria, tramviaria e metropolitana. Per info: weghgroup.com, LinkedIn e social.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.