Il Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi. Oggi il Gruppo è costituito da 112 Banche di Credito Cooperativo, presenti in oltre 1.700 comuni italiani con quasi 2.500 sportelli, e da altre società bancarie, finanziarie e strumentali controllate da BCC Banca Iccrea.
La Capogruppo BCC Banca Iccrea cerca una persona da inserire nel ruolo di Responsabile Funzione AML BCC, per l’Unità Organizzativa AML BCC Affiliate all’interno dell’Area CAMLO, con l’obiettivo di coordinare e presidiare operativamente il modello di controllo Antiriciclaggio afferente al perimetro delle Banche di competenza.
La persona sarà inserita nella nostra sede di Milano.
In particolare, la persona si occuperà di:
- Valutazione e predisposizione dei controlli di II livello in riferimento alle procedure in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo e di verifica del corretto adempimento della normativa da parte dei presidi di I livello, secondo le indicazioni della Capogruppo.
- Monitoraggio del processo di adeguata verifica della clientela ai fini del rispetto degli obblighi normativi e conseguenti interventi autorizzativi e/o valutativi.
- Analisi delle potenziali operazioni sospette.
- Controllo delle registrazioni e della correttezza della tenuta dell’Archivio Standardizzato e dell’invio delle Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (S.AR.A.), delle Comunicazioni Oggettive e dei flussi previsti dalla normativa di riferimento.
- Predisposizione della reportistica periodica prevista dalla Capogruppo e della Relazione Annuale comprensiva di Autovalutazione.
- Interlocuzione con la Direzione della Banca di riferimento, con la Capogruppo e con le Autorità di Vigilanza/Giudiziaria in caso di rapporti ispettivi/richieste da parte di quest’ultime.
Requisiti:
- Laurea specialistica in discipline economico-giuridiche
- Certificazione per lo svolgimento del ruolo di Responsabile Antiriciclaggio e/o per l’incarico di Delegato ex art. 42 del Decreto Legislativo 231/2007.
- Esperienze di almeno 10 anni presso intermediari finanziari/bancari o società di consulenza nelle funzioni di controllo (audit o compliance in ambito Antiriciclaggio e Antiterrorismo o Funzioni Antiriciclaggio). Preferibili esperienze pregresse nella gestione di attività ispettive con le Autorità di Vigilanza ovvero con Autorità Giudiziarie anche in corso di attività ispettive.
- Ottima conoscenza della regolamentazione in ambito Antiriciclaggio, Embarghi, D.Lgs. 231/07.
- Conoscenza dei principali applicativi utilizzati, dai soggetti obbligati, in ambito AML, es. Gianos GPR, Gianos Usura, World Check, Scipafi.
- Conoscenza approfondita degli schemi di comportamento anomalo della clientela.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Ottima conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, Access).
- È valutata positivamente la conoscenza dei principali applicativi utilizzati in ambito AML ovvero delle logiche sottostanti.
- Disponibilità a trasferte sul territorio di riferimento.
- Buone capacità di analisi e attitudine al problem solving; propensione al lavoro in team trasversali con ottime capacità negoziali e gestionali per l’organizzazione di attività; flessibilità nel coordinare più attività; pianificazione delle attività con individuazione delle priorità al fine di rispettare le scadenze; proattività e accuratezza.
In caso di interesse, leggi attentamente l'informativa sulla privacy riportata nell'area Privacy del sito web di BCC Banca Iccrea e invia la tua candidatura allegando il cv. Ti ricordiamo che, ai sensi dell’art. 111-bis del Codice Privacy, non è necessaria l’autorizzazione al trattamento dei dati personali presenti nel tuo cv.
La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidature di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il Gruppo BCC Iccrea riconosce che l'attenzione delle diversità, l’inclusione e la tutela dell’equilibrio fra vita privata e vita professionale siano principi fondamentali di creazione di valore per il Gruppo stesso.