Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile elettrostrumentale

Gruppo Sapio

Veneto

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda nel settore industriale cerca un Responsabile Elettrostrumentale o Ingegnere dell’Automazione a Marghera (VE). Il candidato ideale ha almeno 5 anni di esperienza e conoscenze in automazione dei processi industriali. Le responsabilità includono installazione, manutenzione e progettazione di sistemi di automazione. Offriamo un contratto full-time.

Competenze

  • Esperienza di almeno 5 anni nel campo dell’automazione dei processi industriali.
  • Conoscenza di PLC, DCS e SCADA per il controllo degli impianti.
  • Competenze in diagnosi e risoluzione guasti su reti di comunicazione industriale.

Mansioni

  • Installazione e manutenzione della strumentazione di processo.
  • Progettazione e sviluppo di sistemi di automazione.
  • Gestione dei sistemi di automazione e controllo.

Conoscenze

Capacità di coordinamento
Capacità di problem solving
Capacità di lavorare in team

Formazione

Laurea in Ingegneria dell’automazione
Diploma di scuola secondaria a indirizzo tecnico/gestionale

Descrizione del lavoro

Il Gruppo Sapio è alla ricerca, per la sede di Marghera, di una risorsa da inserire come Responsabile Elettrostrumentale o Ingegnere dell’Automazione.

Le principali attività saranno le seguenti:

  1. Installazione e Manutenzione della Strumentazione di Processo
    • Installazione, calibrazione e taratura di trasmettitori di pressione, temperatura, livello e portata utilizzati nel processo criogenico.
    • Manutenzione preventiva e correttiva su valvole di controllo, attuatori pneumatici, elettrovalvole e posizionatori.
    • In collaborazione con il responsabile di laboratorio, verifica e gestione degli analizzatori di gas per il monitoraggio della purezza di ossigeno, azoto e argon.
  2. Progettazione e Sviluppo di Sistemi di Automazione
    • Progettazione e configurazione di PLC, DCS e SCADA per il controllo degli impianti di separazione dell’aria.
    • Programmazione di loop di controllo PID per la regolazione di portate, pressioni, temperature e livelli nei processi criogenici.
    • Integrazione di strumentazione di processo (trasmettitori di pressione, temperatura, livello e portata) con il sistema di controllo.
  3. Gestione dei Sistemi di Automazione e Controllo
    • Configurazione e manutenzione di PLC e DCS per il controllo dell’impianto di frazionamento aria.
    • Diagnosi e risoluzione guasti su reti di comunicazione industriale (Profibus, Modbus, Ethernet TCP/IP, OPC UA).
    • Supporto alla programmazione di logiche di sicurezza nei sistemi di controllo.
  4. Sicurezza e Normative
    • Verifica della conformità delle apparecchiature agli standard di sicurezza IEC 61511 (SIL), ATEX e ISO 13849.
    • Controllo di sistemi di protezione e dispositivi di sicurezza critici sugli impianti.
    • Partecipazione ad analisi dei rischi per la prevenzione di guasti e malfunzionamenti critici.
  5. Supporto Tecnico e Diagnostica
    • Esecuzione di test di funzionalità su impianti e strumentazione prima della messa in servizio.
    • Redazione di report di intervento e aggiornamento della documentazione tecnica.
    • Supporto alle attività di start-up e fermo impianto per interventi di manutenzione straordinaria.
    • Formazione del personale su nuove logiche di automazione, sicurezza e diagnostica avanzata.
    • Redazione di manuali operativi e procedure per il funzionamento e la manutenzione degli impianti automatizzati.

Il/la candidato/a ideale deve possedere i seguenti requisiti:

  1. Laurea in Ingegneria dell’automazione o diploma di scuola secondaria a indirizzo tecnico/gestionale.
  2. Esperienza di almeno 5 anni nel campo dell’automazione dei processi industriali.
  3. Capacità di coordinamento e gestione delle attività in autonomia.
  4. Capacità di lavorare in team.
  5. Capacità di problem solving.

Orario di lavoro: full-time

Sede di lavoro: Marghera (VE)

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Si valutano anche candidature di appartenenti a categorie protette L.68/99.

Privacy Policy:

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.