Responsabile Ecologia, Ambiente, Sicurezza / ASPP

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
JR Italy
Vercelli
EUR 35.000 - 65.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
5 giorni fa
Descrizione del lavoro

Responsabile Ecologia, Ambiente, Sicurezza / ASPP, vercelli

Buzzi Unicem Italia

vercelli, Italy

Scopo del Ruolo:

Il Responsabile Ecologia Ambiente e Sicurezza (HSE) di stabilimento ha l’obiettivo di affiancare il Direttore di stabilimento nella gestione di tutti gli aspetti di ambiente e sicurezza. Si occupa di garantire al rispetto della normativa vigente e delle procedure aziendali in tema di gestione della sicurezza, salute e ambiente, sovraintendendo alla corretta applicazione all’interno dello stabilimento.

Principali responsabilità / attività

Il Responsabile Ecologia Ambiente e Sicurezza (HSE), nonché RSPP di stabilimento avrà responsabilità e si occuperà di:

  • aggiornare il DVR dell’Unità Produttiva;
  • garantire la corretta applicazione degli adempimenti previsti all’interno dei documenti autorizzativi dello stabilimento (AIA, Autorizzazione Cave, CPI, ecc.);
  • sovrintendere alla gestione del Sistema Gestione Ambiente e Sicurezza presso lo stabilimento;
  • assicurare il mantenimento delle certificazioni ambientali (ISO 14001) e sicurezza (ISO 45001), secondo quanto previsto dal Manuale del Sistema di Gestione Ambiente e Sicurezza, definito dalla Direzione Ecologia Ambiente e Sicurezza;
  • organizzare attività formative specifiche;
  • sensibilizzare il personale sulle applicazioni della normativa in materia di prevenzione infortuni, sicurezza degli impianti, protezione dell’ambiente di lavoro e tutela ecologica dell’ambiente esterno;
  • partecipare ad audit interni in ambito ambiente e sicurezza;
  • eseguire periodicamente analisi sulla sicurezza degli impianti nuovi e di quelli esistenti, anche con particolare attenzione agli aspetti ambientali, provvedendo ad elaborare eventuali proposte migliorative;
  • predisporre piani di emergenza e verificarne l’applicazione;
  • gestire i rapporti con gli enti esterni (es: ARPA, Vigili del fuoco, ASL, ecc.) e interni (Medico competente, RLS, ecc.);
  • coordinare le attività delle altre figure di stabilimento in merito alle tematiche ambientali e di sicurezza;
  • proporre soluzioni finalizzate al miglioramento del livello di sicurezza e dello standard ambientale dello stabilimento;
  • seguire le indicazioni della Direzione Ecologia Ambiente e Sicurezza, da cui dipende funzionalmente;
  • verificare la documentazione di legge/procedure interne del personale esterno che opera all’interno dello stabilimento;
  • verificare la documentazione di legge inerente i lavori svolti all’interno dello stabilimento.

Principali competenze e conoscenze del Responsabile EAS di stabilimento:

  • Processo produttivo: emissioni, impatti ambientali e sistemi di abbattimento aria/acqua
  • Normativa salute e sicurezza (D. Lgs. 81/08), ambiente (D. Lgs. 152/06)
  • Sistema di gestione ambiente e sicurezza (ISO 45001, 14001)
  • Certificazione ambientale di prodotto (EN 15804)
  • Pacchetto Office
  • Abilitazione RSPP
  • Norme e nozioni di base relativamente ai Sistemi di Qualità aziendale

Principali attività e responsabilità del ruolo:

  • Analizzare e valutare l’impatto del processo produttivo in materia ambientale e i rischi in materia di sicurezza
  • Partecipare attivamente ad audit interni
  • Controllare il rispetto delle normative e la corretta applicazione delle procedure sulla sicurezza e ambiente
  • Predisporre procedure/ordini di servizio
  • Effettuare report e relazioni
  • Gestire tutta la documentazione del Servizio EAS
  • Gestire relazioni con le Autorità competenti, gli Organi di vigilanza e gli Enti di certificazione
  • Identificare e analizzare criticità
  • Individuare e pianificare azioni preventive / correttive
  • Valutare le implicazioni dei progetti di stabilimento in termini tecnici EAS
  • Usare pacchetto Office

Titolo di studio richiesto:

Laurea triennale in Ingegneria chimica / ambientale / gestionale / civile

Laurea in Scienze e professioni sanitarie

Costituisce elemento preferenziale l’aver svolto il Corso RSPP secondo Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.

Completano il profilo dinamismo, curiosità, forte senso di responsabilità, leadership e predisposizione al lavoro in team.

Eventuali esperienze pregresse in ruoli, posizioni e contesti similari, in precedenti esperienze lavorative, costituiranno un elemento distintivo e prioritario nella selezione.

Sede di lavoro: Trino (VC)

Tipo di Impiego: full time; Buzzi Unicem S.r.l. offre un contratto di assunzione a tempo indeterminato, secondo il CCNL di riferimento.

Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da Responsabile Ecologia, Ambiente, Sicurezza / ASPP in località Vercelli