Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile Dipartimento Gestione Servizio Interventi – Settore Acquedottistico-Gas

Technical Hunters srl

Foggia

In loco

EUR 40.000 - 55.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una azienda nel settore infrastrutturale cerca un responsabile per la manutenzione delle reti idriche e del gas a Foggia. Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria e almeno 3 anni di esperienza nella gestione dei servizi. Sarà responsabile della pianificazione e supervisione degli interventi, garantendo efficienza e qualità. L'azienda offre supporto logistico per i candidati provenienti da altre province.

Servizi

Supporto logistico per trasferte
Integrazioni economiche per candidati
Formazione continua

Competenze

  • Almeno 3-4 anni di esperienza nella gestione di servizi di manutenzione nel settore idrico o gas.
  • Conoscenza delle normative sulla sicurezza sul lavoro.
  • Patente B e disponibilità a trasferte.

Mansioni

  • Pianificare e coordinare gli interventi di manutenzione su reti idriche e gas.
  • Gestire risorse del dipartimento per garantire efficienza operativa.
  • Curare rapporti con enti locali e stakeholders.

Conoscenze

Capacità organizzative
Problem solving
Gestione team complessi

Formazione

Laurea in Ingegneria

Strumenti

GIS
Software manutentivi
Descrizione del lavoro
Overview

Luogo di lavoro: Foggia. La figura ricercata sarà responsabile della pianificazione, gestione e coordinamento delle attività di manutenzione ordinaria, straordinaria e degli interventi tecnici (programmati e d’urgenza) sulle reti e sugli impianti acquedottistici e reti gas garantendo la continuità e l’efficienza del servizio. Il Responsabile del Dipartimento Gestione Servizio Interventi avrà un ruolo strategico nell’organizzazione operativa del suo dipartimento, con particolare riferimento alla gestione diretta dei flussi di lavoro, alla supervisione delle squadre tecniche e alla control room e alla relazione con gli altri dipartimenti aziendali.

Principali responsabilità
  • Pianificare e coordinare gli interventi di manutenzione e riparazione su reti ed impianti idrici e gas sia programmati che straordinari;
  • Gestire e ottimizzare le risorse umane e tecniche del dipartimento, garantendo l’efficienza operativa e il rispetto degli SLA (Service Level Agreement);
  • Supervisionare e monitorare l’avanzamento dei lavori, assicurando qualità, sicurezza e rispetto delle normative;
  • Analizzare criticità ricorrenti e proporre soluzioni migliorative in un’ottica di efficientamento continuo;
  • Gestire il budget assegnato e supportare la direzione operation nella definizione degli investimenti per l’area operativa per il raggiungimento dei target prefissati;
  • Coordinarsi con le altre funzioni aziendali (area tecnica, approvvigionamenti, commerciale, sicurezza, qualità, amministrazione);
  • Curare i rapporti con enti locali, autorità d’ambito e stakeholders tecnici, anche in contesti di emergenza.
  • Collaborare con l’area commerciale per dare supporto nelle definizione di nuove offerte tecniche per la partecipazione a gare d’appalto di servizi.
  • Gestire ed implementare processi di innovazione tecnologica ed organizzativa all’interno della propria area partecipando a fiere, incontri con start up innovative ed incubatori tecnologici al fine di introdurre innovazioni tecnologiche e gestionali nel proprio dipartimento.
Requisiti
  • Laurea in Ingegneria (preferibilmente civile, ambientale o gestionale) o titolo tecnico affine; Ingegneria dei sistemi.
  • Esperienza di almeno 3-4 anni nella gestione di servizi di manutenzione e interventi tecnici nel settore idrico, gas, o in settori infrastrutturali analoghi; facility management;
  • Comprovata capacità nella gestione di team complessi e multidisciplinari;
  • Ottime doti organizzative e decisionali, con orientamento al risultato e al problem solving;
  • Conoscenza delle normative relative alla gestione dei servizi idrici, gas, e della sicurezza sul lavoro;
  • Familiarità con strumenti informatici per la gestione operativa (GIS, software manutentivi, Primus o simili);
  • Gradite eventuali abilitazioni specifiche per il settore idrico-gas e la conoscenza della lingua inglese;
  • Patente B e disponibilità a trasferte sul territorio in base alle commesse e ad incontri fieristici o di settore o legati alla R&S.
Benefit

Per profili particolarmente qualificati, l’azienda offre supporto logistico ed economico ai candidati che risiedono o provengono da fuori provincia di Foggia, per agevolare la loro trasferta/trasferimento o integrazione.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.