La figura sarà responsabile della contabilità generale e del coordinamento delle attività amministrative in Italia, in stretto collegamento con l'HQ e il CFO di gruppo. Si occuperà delle attività contabili fino al bilancio ante imposte e coordinerà una risorsa dedicata al ciclo attivo e passivo.
Dettagli sul cliente
Azienda multinazionale con HQ in Olanda, e sedi europee, attiva nella distribuzione e nel commercio B2B. La sede italiana è a Padova, dove operano circa 50 dipendenti e si registra un fatturato di circa 20 milioni di euro.
Descrizione
Il candidato che andrà a ricoprire il ruolo di Responsabile Amministrativo (M/F) avrà le seguenti responsabilità:
- Gestire la contabilità generale fino al bilancio ante imposte;
- Supervisionare le scritture di assestamento e la reportistica mensile;
- Coordinare un* collega operativ* sulla parte ciclo attivo e passivo;
- Relazionarsi con commercialista esterno per chiusura bilancio e aspetti fiscali;
- Interfacciarsi regolarmente con il CFO internazionale e l'HQ per la condivisione dei dati.
Profilo del Candidato
Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Responsabile Amministrativo (M/F) possiede i seguenti requisiti:
- Esperienza di 7-10 anni in contabilità, preferibilmente in realtà a contatto con HQ esteri;
- Pregressa esperienza in Società di Revisione potrebbe essere un plus;
- Autonomia nella gestione della contabilità generale e delle scadenze fiscali;
- Capacità di coordinamento e visione complessiva dei processi amministrativi;
- Ottima conoscenza della lingua inglese (livello B2/C1);
- Laurea in discipline economiche.
offerta di lavoro
Inserimento in un contesto multinazionale dinamico con sede a Padova, dove la figura avrà piena responsabilità sull'area amministrativa italiana e sarà riferimento locale per l'HQ europeo, in un ruolo chiave per la crescita strutturata della filiale italiana.
Se questa opportunità nel settore Retail a Padova ti interessa, ti invitiamo a inviare la tua candidatura.
Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura.