Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile acquisti e contratti

Uwcad

Duino

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un prestigioso istituto ricerca un/una Responsabile dell’Ufficio Acquisti e Contratti a tempo pieno e indeterminato. La figura selezionata avrà la responsabilità di gestire tutto il processo di acquisto di beni e servizi, di redigere contratti e di fornire supporto amministrativo al Rettore. Sarà fondamentale avere ottime capacità organizzative e una laurea in discipline giuridiche o amministrative.

Competenze

  • Ottimo livello di italiano e buona conoscenza dell'inglese.
  • Preferibile esperienza in ambito pubblico o privato.
  • Capacità di redazione di atti e comprensione di testi normativi.

Mansioni

  • Assistere il Rettore nei processi di approvvigionamento.
  • Istruire le procedure di gara relative agli approvvigionamenti.
  • Gestire i rapporti con i fornitori e monitorare contratti.
  • Sovraintendere alla gestione dei contratti di assicurazione.

Conoscenze

Ottime capacità organizzative
Capacità di gestione di processi amministrativi complessi
Capacità di analisi
Ottima espressione verbale e scritta in italiano
Predisposizione al lavoro di gruppo
Buona conoscenza della lingua inglese
Esperienza con piattaforme telematiche di acquisto
Esperienza nella predisposizione di contratti

Formazione

Laurea in giurisprudenza, scienze dell’amministrazione o scienze politiche

Descrizione del lavoro

Selezione per Responsabile dell’Ufficio Acquisti e Contratti

È indetta una selezione per titoli, colloquio e prova pratica per l’assunzione in servizio di un/una Responsabile dell’Ufficio Acquisti e Contratti con contratto di diritto privato a tempo pieno e indeterminato.

Caratteristiche della posizione

Il/La Responsabile dell’Ufficio Acquisti e Contratti farà riferimento al Rettore e al Segretario Generale, fornendo supporto amministrativo, e si occuperà di:

  1. assistere il RUP (il Rettore) nei processi di approvvigionamento di beni, servizi e lavori, rispettando la normativa di riferimento e il regolamento interno del Collegio;
  2. istruire, su indicazione del RUP, le procedure di gara relative agli approvvigionamenti, anche mediante piattaforme telematiche di acquisto e negoziazione (e-procurement), e predisporre la relativa documentazione;
  3. preparare capitolati di appalto, contratti di forniture, servizi e lavori, monitorando le scadenze e assistendo i responsabili dei servizi;
  4. gestire i rapporti con i fornitori in collaborazione con i servizi preposti;
  5. sovraintendere alla gestione dei contratti di assicurazione e ai processi di rimborso.

Il candidato/La candidata ideale possiede:

  • Ottime capacità organizzative e di gestione delle priorità;
  • Attitudine alla gestione di processi amministrativi complessi;
  • Capacità di analisi e comprensione di testi normativi e giuridici, e di redazione di atti;
  • Ottima espressione verbale e scritta in italiano;
  • Predisposizione al lavoro di gruppo in ambiente multiculturale e plurilingue;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Preferibile esperienza con piattaforme telematiche di acquisto e negoziazione;
  • Preferibile esperienza in enti pubblici o privati che applicano il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023);
  • Preferibile esperienza nella predisposizione di contratti e atti amministrativi;
  • Preferibile laurea in giurisprudenza, scienze dell’amministrazione o scienze politiche.

Modalità del processo di selezione

I CV pervenuti entro i termini saranno valutati da una Commissione nominata dal Rettore, secondo i criteri di congruenza e valutazione stabiliti. La short list sarà composta da almeno 5 candidati con i punteggi più alti, potenzialmente ridotta a 3. I candidati selezionati saranno invitati a un colloquio e prova pratica a Duino (TS) il 15 marzo 2024, con convocazione via email almeno 24 ore prima. La mancata presentazione sarà considerata rinuncia.

Tempistica e documentazione

I candidati devono inviare via email entro le 24:00 del 10 marzo 2024:

  • Domanda di partecipazione (Allegato 1),
  • CV in italiano e autorizzazione al trattamento dati,
  • Lettera di motivazione indirizzata al Rettore (max 1 facciata A4),
  • Documento d’identità in corso di validità.

Valutazione: CV e lettera di motivazione (30 punti), prova pratica (35 punti), colloquio (35 punti).

Inquadramento e assunzione

Il/la Responsabile sarà assunto/a con contratto a tempo pieno e indeterminato, inquadrato/a nell’area III del CCNL di Federculture, con parametro professionale adeguato. Si richiederà certificazione penale negativa prima dell’assunzione. La presente selezione non garantisce l’assunzione del candidato vincente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.