Gestione delle aree e attività interne del sito, inclusi cantieri e uffici.
Interfaccia con enti esterni: clienti e subappaltatori.
Rispetto degli KPI di ruolo, QCD e conformità a standard e normative.
Coordinamento e supervisione del processo di costruzione, assicurando il rispetto di progetto, standard di qualità, normative ambientali e di sicurezza, tempi e costi.
Definizione delle misure di prevenzione e protezione ambientale, con trasferimento delle stesse al personale.
Operare nel rispetto delle misure di sicurezza e ambientali, vigilando sulla loro applicazione.
Gestione delle risorse materiali e umane, coordinando team di operai, capi squadra e operatori di macchine ferroviarie.
Responsabilità della sicurezza del team e firma dei permessi di lavoro.
Interpretazione autonoma dei principali elaborati progettuali.
Supervisione delle attività del subappaltatore, controllo dell'avanzamento e conformità alle norme EHS e di qualità.
Requisiti
Laurea in Ingegneria (meccanica, elettronica o equipollente) o diploma tecnico con almeno 5 anni di esperienza come assistente o caposquadra.
Esperienza significativa di almeno 5 anni nel settore produzione o in ruolo analogo, preferibilmente in aziende metalmeccaniche.
Conoscenza delle norme ISO 9001, OHSAS 18001 e ISO 14001.
Conoscenza delle normative sulla salute, sicurezza sul lavoro e ambientali.
Frequenza di corsi tecnici su costruzione di impianti di trazione elettrica, LFM, Track.
Orientamento al risultato, capacità di lavorare per obiettivi, lavoro di squadra, capacità organizzative e di pianificazione, motivazione e influenza sugli altri.
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.