R&D software engineer - Realtà Finale - Toscana
Michael Page International
Arezzo
In loco
EUR 40.000 - 60.000
Tempo pieno
Descrizione del lavoro
Un'agenzia di reclutamento cerca un IT Developer per progettare e sviluppare software per dispositivi diagnostici. Il candidato ideale ha esperienza in Java, C# e C++, e conosce le norme per il software medicale. Offre ottime opportunità di crescita professionale.
Competenze
- Laurea magistrale in ingegneria informatica ed aree affini.
- Esperienza di sviluppo software orientato alla alta manutenibilità dei progetti.
- Conoscenza delle norme ISO 13485 e IEC 62304 per lo sviluppo software.
Mansioni
- Progettare e sviluppare software per dispositivi diagnostici.
- Collaborare con il gruppo di progettazione e sviluppo software.
- Contribuire alla formazione delle risorse più giovani del gruppo.
Conoscenze
Sviluppo software Java
Sviluppo software C#
Sviluppo software C++
Esperienza in Agile
Conoscenza della lingua inglese (B2)
Capacità di lavorare in gruppo
Formazione
Laurea magistrale in ingegneria informatica
Strumenti
Pubblicato il 30/07/2025
- Ottima opportunità di crescita
- Azienda leader nel settore
Azienda
L'azienda è impegnata nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni hardware e software per la diagnostica clinica di laboratorio IVD, con vari campi di applicazione.
Offerta
- Il candidato dovrà occuparsi di progettazione e sviluppo di software principalmente sviluppati in linguaggio Java/C#/C++ su piattaforma Microsoft per la realizzazione di dispositivi diagnostici focalizzati su automazione, liquid handling, robotica, acquisizione ed analisi di immagine.
- Il candidato dovrà integrarsi nel gruppo di progettazione e sviluppo software seguendo le indicazioni del R&D Manager e collaborando con le altre risorse in maniera attiva e positiva.
- Dovrà avere buona esperienza sulle tecniche di sviluppo software, grazie alla quale dovrà contribuire alla formazione delle risorse più giovani del gruppo, dopo un periodo iniziale di formazione sui vari progetti.
- Il candidato dovrà seguire le norme principali per lo sviluppo software in ambito medicale (ISO 13485 e IEC 62304), impostando il lavoro secondo il processo indicato e producendo la documentazione necessaria per rispettarle.
Competenze ed esperienza
- Laurea magistrale in ingegneria informatica ed aree affini.
- Esperienza di sviluppo software Java e/o C# e/o C++ orientato alla alta manutenibilità dei progetti.
- Esperienza con il modello Agile per la gestione dello sviluppo del software.
- Esperienza con GIT per il controllo del codice.
- Abilità a lavorare in gruppo e collaborare con risorse di diversa estrazione tecnica (tester, utenti finali, sviluppatori, commerciali ecc…).
- Conoscenza della lingua inglese ad un livello minimo B2.
Plus
- Esperienza con computer vision e machine learning (OpenCV).
- Esperienza con deep neural network e tecniche di AI.
- Competenze di microscopia, in particolare relative alla acquisizione delle immagini parte di una telecamera con relativa ottica applicata.
- Competenze di automazione, in particolare relative alla realizzazione di software per la movimentazione di oggetti su 3 assi o più.
- Competenza di sviluppo software per dispositivi medicali secondo norma ISO 13485 e IEC 62304.
Completa l'offerta
Ottima opportunità di carriera.