Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

R&D Software Engineer

Gefran S.p.A

Cuneo

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Una leading company nel settore dell'automazione è alla ricerca di un progettista software per inserimento nel team R&D. Il candidato ideale avrà competenze in programmazione Java e C/C++, e conoscenza di ambienti Linux e sistemi embedded, oltre a un'approfondita comprensione delle tecnologie PLC e HMI. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare su progetti innovativi in un ambiente dinamico.

Competenze

  • Capacità di lavorare in team e problem solving in sistemi complessi.
  • Buona conoscenza dell'inglese.

Mansioni

  • Sviluppo di elementi software per sistemi di automazione programmabile.
  • Integrazione di software e test di applicativi.

Conoscenze

Conoscenza dell'ambiente di sviluppo Eclipse
Programmazione in Java
Uso e conoscenza di Linux
Programmazione in C
Programmazione in C++
Conoscenze di networking
Conoscenze di base PLC e HMI
Conoscenza ambienti di sviluppo YOCTO
Conoscenza del linguaggio QT
Debugging su Bus di campo
Conoscenza degli standard OPC UA e MQTT
Utilizzo di Codesys

Formazione

Laurea in Ingegneria o titolo equivalente

Descrizione del lavoro

Siamo alla ricerca di un progettista software con predisposizione allo sviluppo di elementi SW e alla loro integrazione nell’ambito di sistemi di automazione programmabile da inserire all'interno della funzione R&D.

Il / La candidato / a ideale è in possesso di una laurea in Ingegneria o un titolo di studio equivalente.

  • Conoscenza dell’ambiente di sviluppo Eclipse e della programmazione Java
  • Uso e conoscenza del sistema operativo Linux, in particolare orientato verso il mondo embedded, cioè orientato alle applicazioni RT (patch RT e / o Xenomai)
  • Programmazione in C e C++ di applicativi su base Linux
  • Conoscenze di networking di base
  • Conoscenze di base legate al PLC e a HMI: struttura, principi di funzionamento e di utilizzo, nozioni di base dei linguaggi di programmazione
  • Conoscenza ed utilizzo dell’ambiente di sviluppo YOCTO (o equivalenti) per configurare e confezionare il BSP
  • Conoscenza del linguaggio QT
  • Esperienza di utilizzo su Bus di campo CAN Open, Modbus RTU, Modbus TCP-IP, Ethercat, Profinet, Ethernet IP e loro debugging (es: CAN ANALYZER)
  • Capacità di analizzare applicativi utente anche complessi per attività di verifica e test
  • Conoscenza degli standard OPC UA e MQTT
  • Conoscenza e utilizzo di Codesys

Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese, capacità di team work e una forte predisposizione al problem solving in sistemi complessi.

Sede di lavoro: Provaglio d'Iseo

L’annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L. 903 / 77).

Creare un avviso di lavoro per questa ricerca
La vostra privacy è per noi molto importante

Selezioniamo e trattiamo i dati personali con attenzione, nel rispetto della normativa vigente sulla privacy. Per ulteriori dettagli, consultare l'informativa sulla privacy.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.