Ferrara, Italy
Descrizione
Azienda ferrarese specializzata nella distribuzione di ricambi per il settore automotive.
Principali responsabilità
- Gestire le relazioni e i requisiti tecnici dei produttori di motociclette o di altri produttori di veicoli OE, fungendo da interfaccia con la fabbrica per supportare le idee e i concetti del cliente e viceversa.
- Organizzare un reparto qualità e le sue procedure, per prodotti in entrata, garanzia e resi, installando le attrezzature appropriate.
- Mantenere aggiornati tutti i sistemi e i report relativi alla gamma di prodotti esistenti e futuri.
- Migliorare i processi di qualità e ricerca prodotti per evitare sprechi di tempo e ridondanze.
- Acquisire familiarità con i concetti di scambio termico, fondamentali nell'ottimizzazione dei prodotti.
- Rispondere a domande tecniche riguardanti l'uso e il funzionamento dei prodotti attuali e futuri.
- Formare il personale locale in collaborazione con clienti e fornitori specifici, in ogni paese.
- Supportare i reparti vendite e marketing nelle questioni tecniche, migliorando le conoscenze per aumentare le vendite.
- Supportare il reparto acquisti nella selezione di fornitori di qualità, formando gli acquirenti per migliorare le capacità di negoziazione.
- Eseguire audit di secondo livello sui fornitori selezionati.
- Ricercare e definire i requisiti di scambio termico dei veicoli elettrici, per individuare componenti necessari e servire i clienti futuri, includendo anche sistemi di energia come aria condizionata, raffreddamento olio, batteria, inverter, CPU, ecc.
- Indagare altri componenti con grandi requisiti di sostituzione che potrebbero essere aggiunti alla linea termica.
- Sviluppare nuovi concetti attraverso brainstorming e collaborazione con produttori, acquirenti, team di vendita e marketing, e utenti.
- Documentare i piani di produzione, identificare rischi e decisioni chiave, e utilizzare sistemi e feedback dei clienti per facilitare le decisioni di sviluppo prodotto.
Principali caratteristiche richieste
- Laurea triennale in ingegneria meccanica o elettrica; laurea magistrale è un plus.
- Almeno 3 anni di esperienza nello sviluppo di prodotti.
- Esperienza nel definire il scope di prodotti complessi e facilitare decisioni interfunzionali.
- Familiarità con il settore automobilistico, normative e valutazioni dei consumatori.
- Conoscenza di quotatura geometrica, tolleranze e basi di ingegneria meccanica; competenza nell'uso di software CAD 3D è un plus.
- Capacità di gestire più priorità, organizzare il lavoro e rispettare scadenze ristrette.
- Abilità nel creare piani e report per decisioni di sviluppo prodotto.
- Disponibilità a viaggiare fino al 25%.
- Eccellenti capacità comunicative, verbali, scritte e di presentazione.
- Buona conoscenza dell'inglese; ulteriori lingue sono un plus.