Quality Product Manager

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Hunters Group
Italia
EUR 50.000 - 70.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

Per una delle più importanti aziende nel mondo della produzione e distribuzione di cartucce e commercializzazione di polvere da sparo e componenti, siamo alla ricerca di una figura di Quality Product Manager.

Principali responsabilità:

Scopo della posizione:

Contribuire alla direzione tecnica della Società, collaborando all’interno della struttura monitorando e controllando la produzione in tutti gli aspetti inerenti al controllo qualità del prodotto. Assistere la Direzione nello sviluppo tecnologico e procedurale volto al controllo della qualità. Collaborare all’analisi dei dati riferiti alla produttività del reparto e suggerire strategie per l’efficientamento produttivo. Collaborare a sviluppare l’integrazione tra il reparto produttivo e il gestionale (4.0) e rispettivi software di gestione dedicati al monitoraggio della produzione. Garantire correttezza, completezza e trasparenza di tutta la parte documentale che rappresenta le dinamiche del controllo della qualità della società.

Aree di Attività:

  1. Coordinare e verificare la corretta applicazione del controllo qualità al prodotto.
  2. Efficientare a livello procedurale il controllo della qualità.
  3. Partecipare e organizzare eventi formativi al personale.
  4. Sviluppare all’interno della propria area di competenza conoscenze specifiche.
  5. Efficientare l’integrazione tra il reparto e il gestionale.
  6. Sviluppare specifici software per il monitoraggio della produzione e efficientamento della produttività.

Responsabilità:

  1. Collaborare con la Direzione al raggiungimento degli obiettivi generali e di quelli tecnici riguardanti lo standard qualitativo.
  2. Esercitare i poteri di gestione che gli sono stati assegnati dalla Direzione, operando nel rispetto delle direttive ricevute, dei piani e delle strategie approvate, delle politiche e delle procedure aziendali del settore tecnico.
  3. Gestire in autonomia il processo di controllo della qualità della Società.
  4. Gestire in autonomia il processo tecnologico di integrazione tra reparto produttivo e gestionale della Società.
  5. Gestire in autonomia il processo tecnologico di monitoraggio produttivo della Società.
  6. Verificare se sono stati applicati e rispettati gli standard di qualità in ogni fase.
  7. Verificare che fornitori e materie prime stanno rispettando i requisiti tecnici.
  8. In base agli standard di qualità adottati dall’azienda, formare il personale in ragione del miglioramento della qualità.
  9. Assicurare la regolarità dei processi dell’Ufficio Tecnico.
  10. Assicurare l’attuazione delle direttive e dei piani nei termini previsti, mediante la gestione efficiente ed efficace delle risorse di cui ha la responsabilità.
  11. Rispondere delle irregolarità che si dovessero riscontrare nel settore Ufficio Tecnico, del mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati alla funzione.

Principali caratteristiche richieste:

Si richiede:

  1. Sovrintendere ai controlli di qualità durante tutto il processo produttivo.
  2. Studiare e identificare le soluzioni tecniche per aumentare la sinergia aziendale.
  3. Collaborare con la Direzione alla definizione di nuovi obiettivi generali.
  4. Proporre alla Direzione iniziative volte alla razionalizzazione dei servizi di controllo della qualità e allo snellimento delle procedure.
  5. Essere di supporto all’Area Commerciale.
  6. Assistere la Direzione nelle relazioni periodiche sull’andamento della azienda, fornendo opportune analisi.
  7. Mantenere il costante aggiornamento su tutta la materia di competenza.
  8. Divulgare al proprio settore ed agli altri settori aziendali gli aggiornamenti normativi di propria competenza che hanno riflessi sulle loro attività.
  9. Assicurare la tenuta e l’aggiornamento degli archivi e dei back-up informativi pertinenti al settore di responsabilità.
  10. Assicurare la puntuale e corretta elaborazione dei report.
  11. Mantenere e migliorare la motivazione e la professionalità dei collaboratori assegnando loro obiettivi e compiti, promuovendo la competenza professionale e valutandone i risultati.
  12. Applicare e far rispettare le direttive, le politiche e le procedure aziendali e di gruppo dai collaboratori.
  13. Relazionare periodicamente il diretto superiore sull’andamento del settore di responsabilità. Concordare ed applicare miglioramenti e rettifiche alle linee di condotta.
  14. Assicurare il controllo delle attività assegnate.
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da Quality Product Manager in località Italia