Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

PSA studio di architettura cerca architetto

Patrick Stappers Architetto

Firenze

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

11 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un innovativo studio di architettura cerca un architetto motivato per unirsi al loro team. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare su progetti dinamici e di partecipare attivamente a tutte le fasi del processo progettuale. Se sei un neo laureato o un professionista con esperienza, questa è la tua occasione per contribuire a un ambiente stimolante e creativo. Con la possibilità di lavorare in presenza a Firenze, avrai l'opportunità di crescere professionalmente in un contesto collaborativo e di apprendimento continuo. Non perdere questa opportunità di fare la differenza nel mondo dell'architettura.

Competenze

  • Capacità di gestire progetti architettonici in tutte le fasi.
  • Ottima conoscenza dei software di progettazione.

Mansioni

  • Collaborare allo sviluppo dei progetti in corso.
  • Gestire tutte le fasi del lavoro fino al completamento.

Conoscenze

Utilizzo software 2D

Formazione

Laurea in Architettura

Descrizione del lavoro

PSA studio di architettura cerca architetto

Codice n° 46079

Data inserzione: 21.03.2025 17:00 - Scadenza: 30.05.2025

Patrick Stappers Architetto, uno studio di architettura a Scandicci, cerca un architetto motivato, anche neo laureato, per collaborare allo sviluppo dei progetti in corso. Si offre la possibilità di partecipare alla gestione di tutte le fasi del lavoro fino al completamento.

Requisiti:
  1. Ottime capacità di utilizzo dei principali software 2D
  2. Lavoro in presenza
  3. Residenza a Firenze o dintorni

L'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza interventi da parte di professioneArchitetto.it.

Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni fornite nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it.

Quando inviate la candidatura, accompagnatela con una lettera di presentazione che spieghi perché desiderate quel lavoro e perché dovrebbero sceglierVi. Evitate di inviare email con allegati pesanti; preferite il formato PDF, specialmente se il curriculum contiene molte immagini.

Ricordate di autorizzare l'uso dei dati personali ai sensi della normativa vigente quando inviate il vostro curriculum.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.