Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un fornitore di servizi legali innovativi sta cercando un Project Manager LegalTech AI per gestire progetti digitali end-to-end, concentrandosi sull'uso dell'AI generativa. Sarai coinvolto in un ambiente dinamico orientato all’innovazione e alle tecnologie emergenti. I candidati ideali devono avere una laurea pertinente e almeno 2 anni di esperienza in ruoli simili. Offriamo opportunità di crescita e formazione continua.
Chi siamo
Siamo una
legal tech
Alternative Legal Service Provider , interamente controllata da
BonelliErede , uno dei principali studi legali in Italia. La nostra missione è
guidare la trasformazione digitale del settore legale, in particolare mediante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale,
offrendo
soluzioni pratiche e innovative
che uniscono
competenze legali
tecnologie avanzate
per migliorare i servizi legali resi dallo Studio BonelliErede e, più in generale, aiutare le aziende a
ottimizzare e digitalizzare i processi legali .
Chi cerchiamo
Stiamo cercando un
Project Manager LegalTech AI
esperienza nel settore legale o nella consulenza ,
passione per l’innovazione tecnologica
curiosità verso l’AI generativa , da inserire con
contratto a tempo determinato (con la prospettiva di una futura possibile assunzione a tempo indeterminato. Se ami
lavorare in ambienti dinamici , essere protagonista di progetti ad altissimo potenziale e in particolare scoprire ed oltrepassare le
nuove frontiere della tecnologia applicata,
questa è l’occasione giusta per te.
Attività principali
Ti occuperai di
gestire progetti digitali end-to-end , portando l’innovazione
dall’idea alla delivery , con un focus sull’uso di
AI generativa . In particolare : Gestire progetti digitali,
nell’ambito di team interfunzionali e interloquendo con stakeholder interni ed esterni Analizzare processi legali
per identificare le migliori opportunità ed i principali spazi di ottimizzazione tramite intelligenza artificiale e tecnologie emergenti Sviluppare e implementare soluzioni basate su AI generativa , per analisi documentale, supporto alla redazione e automazione dei flussi di lavoro legali Monitorare tempi, budget e qualità dei deliverable , garantendo standard aziendali e compliance normativa Definire requisiti di sviluppo
per nuovi tool e evolutive per sistemi già operativi Eseguire scouting, testing e quality check
dei nuovi tool di tempo in tempo introdotti sul mercato per assicurare i più alti standard tecnici Progettare e condurre sessioni di onboarding
per favorire l’adozione delle soluzioni digitali da parte degli utenti finali Condurre attività di scouting e benchmarking
delle migliori soluzioni di GenAI per il settore legale , valutandone potenziale e applicabilità
Requisiti
Laurea in discipline
giuridiche, ingegneristiche o affini 2+ anni di esperienza
in ruoli analoghi (preferibilmente legal o consulenza) Ottima conoscenza di
metodologie Agile
e strumenti di
project management Familiarità con
tecnologie di AI generativa Attitudine al Problem solving ,
leadership
forte attitudine analitica Eccellenti doti comunicative e relazionali Inglese fluente
Cosa offriamo
Ambiente dinamico e stimolante, orientato all’innovazione (modello start-up) Opportunità di crescita
formazione continua Partecipazione a progetti ad alto potenziale di crescita e sviluppo, in particolare sull’uso dell’AI generativa e delle nuove tecnologie
Il nostro iter di selezione :
Invio del CV cliccando sul pulsante “Invia la tua candidatura” sul sito web oppure direttamente sul nostro profilo Linkedin; Primo screening (contatto telefonico o tramite e-mail); Colloquio tecnico-motivazionale (durata massima un’ora) e test di inglese (durata massima 90 minuti) composto da una parte di grammar, speaking, writing e listening; Eventuale offerta o riscontro in caso di esito negativo.
beLab garantisce pari opportunità nel processo di selezione prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione per motivi legati alle convinzioni o condizioni personali, nonché al sesso, all’orientamento sessuale, all’origine etnica, allo stato di salute, alla nazionalità, alle opinioni politiche e sindacali, alle credenze religiose e a qualsiasi altra ragione. beLab promuove una cultura inclusiva, partecipativa e collaborativa, basata sull’etica, sul rispetto e sulla fiducia valorizzando le risorse umane di cui si avvale, garantendo loro lo sviluppo professionale e personale attraverso la coltivazione dei loro talenti.