Posizione: Project Manager – ProgettoSpazio Comune (sostituzione maternità)
Luogo: Torino
Tipo di contratto: contratto a tempo determinato o collaborazione con partita IVA (durata 5 mesi)
Inizio previsto: Luglio 2025
Scadenza per la candidatura: 15 maggio 2025
APS Mosaico – Azioni per i Rifugiati è alla ricerca di una/unProject Manager per la gestione del progettoSpazio Comune, un’iniziativa promossa daUNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati e dallaCittà di Torino, attraverso ilServizio Stranieri di Via Bologna 49. Avviato nel giugno 2022, il progettoSpazio Comune ha ampliato i servizi offerti dal front office del Servizio Stranieri, introducendo nuovi sportelli e percorsi di inclusione dedicati alle persone rifugiate.
Mosaico, in qualità diimplementing partner di UNHCR, coordina le attività progettuali e ne garantisce l’implementazione operativa.
La posizione è finalizzata allacopertura di una maternità e avrà una durata di5 mesi, con inizio previsto aluglio 2025.
Responsabilità Principali:- Coordinare le attività progettuali in tutte le fasi: pianificazione, implementazione, monitoraggio e valutazione.
- Facilitare il lavoro del team di progetto, coordinando collaboratori e mediatori sociali coinvolti.
- Organizzare e condurreriunioni di coordinamento e valutazione con le istituzioni coinvolte, inclusi UNHCR, la Città di Torino e gli altri stakeholder territoriali.
- Gestire i rapporti con i partner istituzionali e del territorio, curando la comunicazione interna ed esterna.
- Monitorare gli obiettivi, i risultati attesi e il rispetto delle scadenze progettuali.
- Preparare la reportistica tecnica per UNHCR e gli altri enti coinvolti.
- Collaborare con l’area amministrativa per assicurare la corretta rendicontazione delle attività.
Requisiti professionali:- Laurea in Scienze Politiche, Sociologia, Cooperazione internazionale o affini.
- Esperienza pregressa di almeno2 anni nella gestione di progetti nel settore non profit.
- Capacità di coordinamento e gestione di team multidisciplinari.
- Familiarità con le metodologie di project management.
- Ottima padronanza dei principali strumenti informatici e capacità di redazione di documenti progettuali.
- Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Requisiti personali:- Autonomia operativa e capacità organizzative.
- Attitudine al lavoro in team e alla gestione di relazioni con stakeholder differenti.
- Flessibilità, spirito di iniziativa e problem-solving.
- Sensibilità e motivazione verso i temi dell’inclusione sociale, della migrazione e della partecipazione comunitaria.
Offriamo:- Un ambiente di lavoro stimolante, collaborativo e attento alle persone.
- L’opportunità di contribuire a un progetto sociale innovativo e ad alto impatto sul territorio, in collaborazione con attori istituzionali e internazionali.
- Possibilità di crescita e sviluppo professionale all’interno di una realtà riconosciuta nel campo dell’inclusione.
Come candidarsi:Invia il tuoCV e unalettera di presentazione a:
mosaico@mosaicorefugees.org – entro il15 maggio 2025 – indicando nell’oggetto:
“Candidatura – Project Manager Spazio Comune”
- APS Mosaico promuove le pari opportunità e accoglie con favore le candidature da persone di tutte le provenienze, identità e percorsi di vita.