Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

PROJECT ENGINEER COORDINATOR - Progetti Infrastrutture Gas, GNL, Offshore

TN Italy

Milano

In loco

EUR 35.000 - 70.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore delle infrastrutture cerca un Project Engineer Coordinator per gestire progetti di gas e offshore. In questa posizione, sarai responsabile dello sviluppo tecnico, della pianificazione e del monitoraggio dei progetti, interfacciandoti con i clienti per garantire che le aspettative siano soddisfatte. La tua esperienza nella progettazione e nel coordinamento di progetti complessi sarà fondamentale. Se sei un professionista motivato, con una laurea in ingegneria e una passione per il problem solving, questa è l'opportunità perfetta per te.

Competenze

  • Laurea in ingegneria richiesta con esperienza in progettazione e coordinamento.
  • Conoscenza dei progetti di infrastrutture gas e offshore è fondamentale.

Mansioni

  • Supportare lo sviluppo tecnico e monitorare i progetti assegnati.
  • Coordinare le risorse tecniche e garantire il rispetto delle tempistiche.

Conoscenze

Coordinamento di progetti
Problem solving
Analisi dei rischi tecnici
Gestione delle priorità
Inglese (livello minimo B2)

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

Strumenti

CAD

Descrizione del lavoro

PROJECT ENGINEER COORDINATOR - Progetti Infrastrutture Gas, GNL, Offshore, Milan

Milan, Italy

PROJECT ENGINEER COORDINATOR - Progetti Infrastrutture Gas, GNL, Offshore

  • Data pubblicazione: 11.09.2023
  • Data fine candidatura: -
  • Contratto: Regular (Tempo Indeterminato)
  • Codice posizione: JOB_POSTING-3-2190
  • Esperienza: 2 - 5 anni
  • Titolo di studio: Laurea / Master / Phd
  • Settore di studi: Ingegneristico
  • Profilo caratteriale: Project Manager

A seguito di un adeguato periodo di affiancamento sul lavoro per sviluppare l’autonomia e le competenze specifiche le principali responsabilità riguarderanno:
·Supportare lo sviluppo tecnico, pianificare e monitorare i progetti assegnati identificando le risorse specialistiche necessarie
·Coordinare le risorse tecniche specialistiche di volta in volta coinvolte sulle iniziative e la relativa assegnazione delle priorità, a partire dalla fase di sviluppo fino a quella realizzativa (costruzione ed avviamento)
·Interagire continuativamente come interfaccia tecnica con la direzione cliente al fine di recepire le richieste del cliente interno e garantire il rispetto delle tempistiche e dei costi preventivamente concordati
·Assicurare il livello qualitativo dei contributi tecnici prodotti da terze parti (fornitori e società di ingegneria)
·Coordinare le interfacce tra le varie forniture previste dal piano della committenza sia in termini di documentazione tecnica, che di gestione dei fornitori coinvolti
·Coordinare l’interfaccia tecnica tra Ingegneria di sede e Cantiere durante le fasi di costruzione ed avviamento dell’impianto
·Assicurare la definizione delle stime dei costi di investimento per le diverse fasi dei progetti affidati
·Garantire l’analisi dei rischi tecnici per la fase di impostazione dei progetti gestiti dalla Divisione, in coordinamento con il Project Management cui compete l’analisi dei rischi nelle successive fasi di gestione
·Garantire l’archiviazione della documentazione di progetto nei sistemi documentali preposti
·Assicurare l’applicazione del Sistema di Gestione Integrato al progetto di competenza, provvedendo alla gestione delle attività per la qualità, sicurezza e protezione ambientale delle opere

- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile / Energetica / Meccanica
- gradita esperienza di circa tre anni nell’ambito della progettazione e del coordinamento multidisciplinare degli impianti infrastrutturali gas, GNL e offshore in senso generale (anche floating)
· Conoscenza tecnica dei progetti del trattamento, stoccaggio (anche GNL) e trasporto di idrocarburi
· Conoscenza tecnica dei progetti di infrastrutture offshore
· Attitudine al coordinamento di gruppi di lavoro multidisciplinare e problem solving
· Flessibilità nella gestione delle priorità e dei tempi
- Capacità di analisi dei contesti e visione sistemica, affidabilità, flessibilità, dedizione e volontà di apprendere
- dimestichezza con i principali applicativi IT (incluso CAD) e predisposizione all’utilizzo di nuovi
- Inglese (livello minimo B2)

Sede di lavoro: Milano
Disponibilità a trasferte in Italia e all'estero

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.