Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Project Engineer - Coordinamento Ingegneristico | Building - Civile

Hays

Pesaro

Ibrido

EUR 45.000 - 75.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda storica nel settore dell'ingegneria cerca un Project Engineer per un progetto di riqualificazione nel Nord Italia. In questo ruolo chiave, sarai responsabile del coordinamento delle attività ingegneristiche, garantendo che i requisiti tecnici siano rispettati in tutte le fasi del progetto. Con oltre 10 anni di esperienza richiesta, questa posizione offre un'opportunità unica per contribuire a progetti significativi e innovativi. L'azienda offre un ambiente di lavoro stimolante e la possibilità di lavoro da remoto, rendendo questa posizione ideale per professionisti ambiziosi in cerca di una nuova sfida.

Servizi

Retribuzione competitiva
Benefit aziendali
Possibilità di lavoro da remoto

Competenze

  • Minimo 10 anni di esperienza in ingegneria multidisciplinare.
  • Esperienza in progetti di infrastrutture pubbliche e private.

Mansioni

  • Coordinare le attività di ingegneria multidisciplinare.
  • Assicurare la revisione dei documenti tecnici contrattuali.
  • Partecipare alla pianificazione generale del progetto.

Conoscenze

Coordinamento ingegneristico multidisciplinare
BIM (Building Information Modelling)
Gestione delle interfacce
Revisione dei documenti tecnici

Formazione

Laurea in Ingegneria Civile o Edile

Descrizione del lavoro


La tua nuova azienda
Il nostro cliente è una storica società di Ingegneria, General Contractor, che da più di 40 anni fornisce soluzioni attraverso un know-how sempre in evoluzione, sui settori Civile ed Energy, operando a livello globale. Si colloca come una realtà internazionale, con oltre 4000 dipendenti mondo e attestandosi su un fatturato di 600 milioni.

Il tuo nuovo ruolo
Il Project Engineer, riportando direttamente al PM e all’Engineering Manager, verrà inserito all’interno della divisione Building. Seguirà un importante progetto di riqualificazione nel Nord-Italia, ricoprendo un ruolo più orientato al coordinamento, e si occuperà di:
  • Garantire la corretta considerazione e applicazione dei requisiti tecnici in tutte le fasi del progetto: dalla progettazione esecutiva a quella costruttiva, dalla costruzione alla messa in servizio, fino alla consegna dell'opera al gestore;
  • Coordinare l'esecuzione delle attività di ingegneria multidisciplinare, agevolando la gestione delle interfacce e mitigando problematiche di interferenza, anche gestendo le relazioni con società di ingegneria esterne;
  • Assicurare la revisione dei documenti tecnici contrattuali nell'ambito della sua responsabilità;
  • Partecipare alla pianificazione generale e alla programmazione del progetto, alla redazione dei piani esecutivi, compresa l'architettura dell'outsourcing della progettazione esecutiva/costruttiva;
  • Coordinare le attività dei PSL (Project Specialist Leader) e/o dei progettisti esterni, verificando l'adeguatezza, la coerenza e la scelta delle soluzioni di progettazione che comportino ottimizzazioni dei costi e delle tempistiche di esecuzione (value engineering);
  • Supportare il PM (Project Manager) nelle relazioni con il Cliente e/o i Licenziatari in merito a problematiche di progettazione e specialistiche;
  • Garantire la validazione dei documenti del progetto secondo il programma definito;
  • Assicurare che le soluzioni tecniche adottate siano in linea con gli obiettivi di costo e pianificazione del progetto, adottando le misure appropriate per evitare, assorbire o minimizzare le deviazioni;
  • Partecipare alla gestione contrattuale fornendo supporto tecnico al PM per le richieste di variazione d’ordine.


Di cosa hai bisogno per aver successo
Il/la candidato/a ideale possiede i seguenti requisiti:
  • Laurea in Ingegneria Civile o Edile;
  • Minimo 10 anni di esperienza nel coordinamento ingegneristico multidisciplinare (architettonico, strutturale e MEP) su progetti relativi a nuove costruzioni di infrastrutture pubbliche e private (e.g. parcheggi interrati, hotel, residenze e ristrutturazioni edilizie) di entità economica rilevante (> 10 M€)
  • Esperienze in progetti sviluppati con metodologia BIM (Building Information Modelling).


Cosa avrai in cambio
L’azienda offre un inserimento subordinato con inquadramento e retribuzione competitiva, definita in base all’esperienza + benefit.
Sede di lavoro: Pesaro, disponibilità a trasferte sul sito del progetto. Possibilità di lavoro da remoto.

Cosa devi fare ora
Se sei interessato a questa opportunità, clicca su "Candidarsi ora" per inviare una copia aggiornata del tuo CV.
Se questa opportunità non è in linea con le tue aspettative, ma sei alla ricerca di un nuovo lavoro, visita il nostro sito Internet per scoprirne di nuove.
#LI-DNI
#947836 - Lucrezia Olivieri
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.