Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Project Coordinator – EU Commission – Funded Grant Projects

Save the Children Italia

Roma

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

6 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'organizzazione non governativa cerca un Coordinatore di Progetto per gestire e implementare iniziative educative. Richiesta laurea in discipline umanistiche, almeno 5 anni di esperienza in progetti educativi, e ottima conoscenza dell'inglese. La posizione si trova a Roma e prevede un contratto Co.Co.Co. di 12 mesi con responsabilità di coordinamento e collaborazione con partner.

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza nella gestione di progetti grant in ambito scolastico e/o educativo.
  • Esperienza nelle tematiche di educazione e didattica digitale.
  • Conoscenza del sistema scolastico italiano.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (livello C1/C2).

Mansioni

  • Coordinare il progetto e garantire l’efficace implementazione delle attività.
  • Collaborare con il capofila e i partner nel monitoraggio e nella rendicontazione.
  • Gestire la documentazione amministrativa e supportare lo staff di progetto.

Conoscenze

Coordinazione di progetti
Gestione di gruppi di lavoro
Competenze comunicative
Organizzazione e pianificazione
Gestione di risorse finanziarie

Formazione

Laurea in discipline umanistiche, scienze sociali, o scienze dell’educazione

Strumenti

MS Office
Descrizione del lavoro
Overview

AREA ORGANIZZATIVA National EU Programmes - Struttura Educazione e lotta alla povertà minorile - Area Scuola

SEDE DI RIFERIMENTO Roma

REFERENTE Programme Coordinator “Educazione e Didattica Digitale”

TIPOLOGIA CONTRATTUALE Co.Co.Co. (12 mesi)

COMPENSO ANNUO LORDO €

LIVELLO SAFEGUARDING 2

Incarico

Nell’ambito di due progetti per l’educazione e la didattica digitale promossi da Save the Children Italia, la / il collaboratore / trice avrà il ruolo di Project Coordinator.

Principali Attività / Responsabilità
  • Coordinare il progetto, garantendo l’efficace implementazione delle attività in linea con i documenti progettuali (Proposal, Logical Framework, Cronoprogramma e Budget).
  • Collaborare attivamente con il capofila e i partner per assicurare il corretto avanzamento delle attività, supportando il monitoraggio, la rendicontazione e la comunicazione in conformità alle linee guida del finanziatore.
  • Gestire e archiviare la documentazione amministrativa e di monitoraggio; redigere la rendicontazione narrativa e sistematizzare le lessons learned.
  • Implementare il sistema di Safeguarding, in conformità con la Child Safeguarding Policy di Save the Children.
  • Coordinare le attività di comunicazione interna ed esterna, in collaborazione con l’Area Comunicazione di Save the Children.
  • Promuovere e sviluppare sinergie tra partner, fornitori e professionisti, supervisionando la coerenza metodologica degli interventi.
  • Gestire i rapporti con le scuole e supportare lo staff di progetto nell’implementazione operativa delle attività; pianificare e partecipare a trasferte sul territorio.
  • Progettare e organizzare field visits per media e / o donors, in coordinamento con la Programme Coordinator.
  • Ideare e implementare azioni sperimentali finalizzate a massimizzare l’impatto a livello nazionale, collaborando con le altre aree programmatiche di Save the Children e stakeholder esterni.
  • Supportare la Programme Coordinator nel rafforzare il posizionamento di Save the Children sui temi dell’educazione digitale, partecipando a tavoli di lavoro, seminari e convegni.
  • Contribuire all’attuazione della strategia di Save the Children per garantire un’istruzione di qualità, inclusiva e accessibile per tutti.
Esperienze e Qualifiche
  • Laurea in discipline umanistiche, scienze sociali, scienze dell’educazione o formazione (preferibile).
  • Almeno 5 anni di esperienza nella gestione di progetti grant in ambito scolastico e / o educativo.
  • Esperienza nelle tematiche di educazione e didattica digitale.
  • Conoscenza del sistema scolastico italiano.
  • Ottima conoscenza di MS Office.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (livello C1 / C2), sia scritta che parlata.
Soft Skills
  • Eccellenti capacità di coordinamento e gestione di gruppi di lavoro multi-attoriali e internazionali.
  • Capacità di organizzazione, pianificazione e gestione di attività e risorse finanziarie.
  • Eccellenti abilità comunicative, relazionali e di lavoro in team.
  • Dinamismo, spirito propositivo e orientamento ai risultati.
  • Capacità di gestire partnership ampie e diversificate.
  • Attitudine al lavoro in autonomia e alla gestione del feedback.
Altre informazioni
  • Condivisione della mission e dei principi di Save the Children.
Safeguarding

Save the Children vuole essere un’organizzazione sicura per tutte le persone beneficiarie - minori e adulte - che raggiunge con i propri programmi. Per questo motivo implementa un sistema di tutela per prevenire qualsiasi rischio di abuso e sfruttamento in loro danno.

Coloro che collaborano a qualunque titolo con Save the Children dovranno dimostrare i più alti standard di comportamento così come indicato nella Policy sulla Tutela di Bambine, Bambini e Adolescenti e nella Policy per la Protezione di beneficiari / e maggiorenni dallo sfruttamento sessuale, l’abuso, le molestie.

Le persone al centro

Lavorare per una missione come quella di Save the Children è importante. Crediamo che un’Organizzazione fatta di persone che stanno bene e che hanno passione per il proprio lavoro, sia un’Organizzazione innovativa, coesa, agile ed efficiente, che riesce ad essere efficace nel perseguimento dei suoi obiettivi. Per questo cerchiamo sempre di mettere al centro le nostre persone, preservarne il benessere e la motivazione, e valorizzarne le competenze.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.