Selezioniamo un/a Programmatore/Programmatrice appartenente alle Categorie Protette per ampliare il team di una prestigiosa azienda dedicata ai progetti digitali e tecnologici in ambito formativo e consulenziale.
Responsabilità
- Progettare, sviluppare e testare soluzioni software innovative per piattaforme e-learning, sistemi gestionali e altri prodotti digitali interni e per clienti.
- Collaborare con il team di progetto nella definizione dei requisiti tecnici, delle specifiche funzionali e dei workflow agili.
- Partecipare all'analisi dei dati, all'ottimizzazione dei processi e alla digitalizzazione delle attività formative e di gestione delle risorse umane.
- Manutenzione evolutiva e correttiva delle applicazioni, risolvendo bug e inefficienze.
- Garantire il rispetto delle best practice di accessibilità, sicurezza informatica e privacy, con attenzione alle soluzioni inclusive.
- Produrre documentazione tecnica e reportistica chiara, collaborando con le funzioni aziendali.
- Partecipare a formazione e aggiornamenti professionali condividendo nuove tecnologie e metodologie.
- Lavorare in sinergia con l'area HR e i referenti delle Categorie Protette per favorire inclusione e valorizzazione delle diversità.
Requisiti
- Appartenenza alle Categorie Protette (Legge 68/99) obbligatoria.
- Diploma tecnico o Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, discipline STEM o equivalenti.
- Almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo software (frontend o backend); stage o tirocini significativi sono considerati positivamente.
- Ottima conoscenza di strumenti di versionamento (Git), database relazionali e/o NoSQL, ambienti di sviluppo integrati.
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari su progetti innovativi tecnologicamente complessi.
- Spirito di problem solving, attitudine all'apprendimento continuo e interesse per nuove soluzioni ICT.
- Attenzione all'accessibilità digitale e all'inclusività nel processo di sviluppo software.
- Autonomia, puntualità e orientamento agli obiettivi.
- Buona conoscenza di Hibernate, JPA, librerie open source (JQuery, Maven), RDBMS (Oracle, MySQL, PostgreSQL), tecnologie REST e SOAP.
- Livello di inglese B2 (comprensione, ascolto, lettura e produzione scritta).
- Almeno 2 anni di esperienza con Java.
- Predisposizione al lavoro in team e disponibilità a lavorare anche su progetti legacy.
Offerta
- Contratto a tempo determinato con possibilità di inserimento stabile, con inquadramento e retribuzione commisurati all'esperienza.
- Ambiente di lavoro aperto, dinamico, digitalizzato, inclusivo e attento al benessere lavorativo.
- Formazione continua, aggiornamenti su tecnologie emergenti e mentoring.
- Possibilità di lavoro in presenza a Roma o modalità ibrida (da remoto su richiesta).
- Programmi di welfare, benefit e iniziative per valorizzare la diversità.
- Supporto dedicato da parte dell'HR per i candidati appartenenti alle Categorie Protette.
Come candidarsi
Invia il tuo curriculum aggiornato, specificando chiaramente l'appartenenza alle Categorie Protette (Legge 68/99), le principali esperienze in programmazione, tecnologie e linguaggi conosciuti, e eventuali progetti realizzati o a cui hai contribuito.
Una breve lettera motivazionale che esprima i tuoi obiettivi di crescita e il valore dell'innovazione digitale inclusiva sarà apprezzata.
La selezione sarà riservata e garantisce pari opportunità a tutte/i/i interessate/i, rispettando le diversità e le necessità specifiche segnalate.
Candidature da tutta Italia sono benvenute, con possibilità di inserimento onsite o da remoto, in linea con la mansione.