Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Progettista della formazione

JR Italy

Pavia

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore della consulenza organizzativa cerca un Progettista della formazione per unirsi al team a Milano. In questa posizione a tempo pieno, il candidato sarà responsabile della progettazione di programmi di formazione innovativi, collaborando con vari reparti aziendali per soddisfare le esigenze professionali dei partecipanti. Il ruolo richiede un'ottima padronanza di strumenti digitali e una laurea in un campo pertinente.

Competenze

  • Esperienza, anche minima, in ruoli analoghi.
  • Conoscenza documentata della lingua inglese (livello B2 o superiore) è preferibile.
  • Esperienza nella progettazione formativa in ambito sicurezza, HSE, soft skills.

Mansioni

  • Responsabile della progettazione di programmi di formazione.
  • Gestione dei processi di apprendimento end-to-end.
  • Analisi dei fabbisogni formativi e progettazione di percorsi formativi.

Conoscenze

Competenze di base in materia di formazione finanziata
Ottima padronanza di strumenti digitali
Capacità organizzative
Attenzione al dettaglio
Autonomia operativa

Formazione

Laurea in Scienze della Formazione, Psicologia, o affini

Strumenti

Pacchetto Office
Piattaforme e-learning
LMS
CRM

Descrizione del lavoro

Emmess Srl – Executive Consulting opera nei settori della Consulenza Organizzativa e di Direzione e dell’implementazione di Sistemi di Gestione e Certificazione.

Fornisce inoltre supporto in ambito qualità, privacy (GDPR), salute e sicurezza (D.lgs n. 81/08), ambiente (D.lgs. n. 152/2006), formazione, sicurezza alimentare (HACCP). I nostri consulenti assumono incarichi di RSPP, di DPO e di direzione di unità organizzative anche complesse ed hanno consolidate esperienze in Enti di Certificazione o società multinazionali. Sono inoltre componenti degli Organismi ex D.lgs n. 231/01 di cui redigono i modelli organizzativi.

Attraverso la divisione Emmess Learninig Hub sviluppia piani formativi aziendali ed eroga formazione B2B e B2C in quanto Ente di formazione accreditato.

Descrizione del ruolo Cerchiamo un Progettista della formazione per unirsi al nostro team con sede di lavoro a Milano. In questo ruolo a tempo pieno e in sede, sarai responsabile della progettazione di programmi di formazione, compresa l'analisi delle esigenze formative e lo sviluppo di soluzioni educative innovative. Le tue mansioni includeranno la gestione dei processi di apprendimento e lo sviluppo di metodologie didattiche basate su modelli efficaci e aggiornati. Collaborerai con diversi reparti aziendali per garantire che le soluzioni formative siano personalizzate e rispondano alle specifiche esigenze professionali dei partecipanti. In particolare dovrai occuparti di:

  • Analisi dei fabbisogni formativi (B2B e B2C);
  • Progettazione di percorsi formativi finanziati e a mercato (interaziendali, aziendali, individuali);
  • Redazione di documentazione tecnica (progetti formativi, calendari, fascicoli corsi, reportistica per enti finanziatori e accreditamento);
  • Interfaccia con clienti, docenti, enti pubblici e privati (es. Regioni, Fondi Interprofessionali, ATS, Ordini Professionali);
  • Gestione del processo formativo end-to-end, incluse attività di quality assurance e monitoraggio ex post;
  • Supporto alla predisposizione di offerte, bandi, accreditamenti, accertamenti ispettivi.

Posizioni aperte:

  • Milano nr. 1
  • Laurea (preferibilmente in Scienze della Formazione, Psicologia, o affini);
  • Esperienza, anche minima, in ruoli analoghi (es. progettista o tutor in enti di formazione);
  • Ottima padronanza di strumenti digitali (pacchetto Office, piattaforme e-learning, LMS, CRM);
  • Competenze di base in materia di formazione finanziata (es. Fondimpresa, Fondirigenti, Formazione Continua ex DGR);
  • Capacità organizzative, attenzione al dettaglio, autonomia operativa.

Requisiti preferenziali:

  • Conoscenza documentata della lingua inglese (livello B2 o superiore);
  • Esperienza in contesti accreditati presso Regioni e/o enti bilaterali;
  • Conoscenza dei principali riferimenti normativi in ambito formativo (D.Lgs. 81/08, Accordi Stato-Regioni, normative regionali);
  • Esperienza nella progettazione formativa in ambito sicurezza, HSE, soft skills, digital transformation.

Forma contrattuale proposta: Contratto a tempo indeterminato con retribuzione commisurata all'effettiva esperienza.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.