Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Progettazione di Base - Progettista Navale

Manpower

Trieste/Trst

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

13 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Una azienda leader nella costruzione navale cerca un Progettista Navale a Trieste. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria navale o meccanica e sarà responsabile della preparazione delle documentazioni tecniche. Offriamo un ambiente stimolante e l'opportunità di lavorare su progetti innovativi nel settore della navalmeccanica.

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Navale o Meccanica è richiesta.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata necessaria.
  • Conoscenza di base dei pacchetti CAD più diffusi come Microstation e AutoCAD.

Mansioni

  • Collaborare con il team nello sviluppo delle specifiche contrattuali.
  • Definire le sistemazioni di base dei macchinari principali.
  • Coordinare con le unità di Preventivazione e Marketing.

Conoscenze

Propensione all'innovazione
Buona attitudine relazionale
Orientamento al problem solving
Conoscenza della lingua inglese
Conoscenza di base dei pacchetti CAD
Conoscenza di Microsoft Office

Formazione

Diploma Nautico
Laurea in Ingegneria Navale
Laurea in Meccanica

Descrizione del lavoro

Progettazione di Base - Progettista Navale, Trieste

Trieste, Italy

Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia e leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, navi militari e offshore. Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti diretti e circa 90.000 posti di lavoro nell'indotto, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in quattro continenti.

Per la Divisione Navi Mercantili, dedicata alla progettazione e alla costruzione di navi da crociera, stiamo ricercando un/una:

PROGETTISTA NAVALE - Ufficio Progettazione di Base
La figura supporta il team della funzione Progettazione di Base e Referenti di Progetto che ha il compito di predisporre la documentazione tecnica per consentire lo sviluppo delle attività commerciali, nonché fornire i dati tecnici necessari all'Unità di Preventivazione.
L’attività di progettazione di base si sviluppa per tutta la fase precontrattuale e si conclude generalmente all'acquisizione del contratto a meno degli uffici specialistici che proseguono l’attività di progettazione fino alla consegna della nave.
Attività
La risorsa, in affiancamento al tutor, collaborerà con il team nello svolgimento delle seguenti attività:
• Definizione delle sistemazioni di base dei macchinari principali;
• Sviluppo delle Specifiche contrattuali avvalendosi anche del supporto degli uffici specialistici di progettazione;
• Studio, a commessa acquisita, dei grandi percorsi degli impianti principali al fine di identificare anticipatamente le eventuali criticità di coordinamento;
• Programmazione del lavoro e assegnazione delle risorse necessarie a sviluppare le attività relative agli Ordini di Preparazione Offerta, nel rispetto del budget assegnato;
• Coordinamento con la Direzione Commerciale e con le Unità Organizzative di Preventivazione e Marketing e Sviluppo Nuovi Concept.

• Titolo di studio: Diploma Nautico/Laurea in Ingegneria Navale o Meccanica;• Propensione all'innovazione e al cambiamento;• Buona attitudine relazionale e approccio orientato al problem solving.• Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;• Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office;• Conoscenza di base dei pacchetti CAD più diffusi (es. Microstation, AutoCAD).

Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia e leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, navi militari e offshore. Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti diretti e circa 90.000 posti di lavoro nell'indotto, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in quattro continenti.

Per la Divisione Navi Mercantili, dedicata alla progettazione e alla costruzione di navi da crociera, stiamo ricercando un/una:

PROGETTISTA NAVALE - Ufficio Progettazione di Base
La figura supporta il team della funzione Progettazione di Base e Referenti di Progetto che ha il compito di predisporre la documentazione tecnica per consentire lo sviluppo delle attività commerciali, nonché fornire i dati tecnici necessari all'Unità di Preventivazione.
L’attività di progettazione di base si sviluppa per tutta la fase precontrattuale e si conclude generalmente all'acquisizione del contratto a meno degli uffici specialistici che proseguono l’attività di progettazione fino alla consegna della nave.
Attività
La risorsa, in affiancamento al tutor, collaborerà con il team nello svolgimento delle seguenti attività:
• Definizione delle sistemazioni di base dei macchinari principali;
• Sviluppo delle Specifiche contrattuali avvalendosi anche del supporto degli uffici specialistici di progettazione;
• Studio, a commessa acquisita, dei grandi percorsi degli impianti principali al fine di identificare anticipatamente le eventuali criticità di coordinamento;
• Programmazione del lavoro e assegnazione delle risorse necessarie a sviluppare le attività relative agli Ordini di Preparazione Offerta, nel rispetto del budget assegnato;
• Coordinamento con la Direzione Commerciale e con le Unità Organizzative di Preventivazione e Marketing e Sviluppo Nuovi Concept.

• Titolo di studio: Diploma Nautico/Laurea in Ingegneria Navale o Meccanica;• Propensione all'innovazione e al cambiamento;• Buona attitudine relazionale e approccio orientato al problem solving.• Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;• Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office;• Conoscenza di base dei pacchetti CAD più diffusi (es. Microstation, AutoCAD).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.